L'Agenzia Forestas, incaricata dalla Giunta Regionale di un imponente piano di interventi sulla RES finanziato già con i primi sei milioni di €uro nei mesi scorsi, sta avviando la fase di progettazione preliminare che coinvolgerà tutti servizi territoriali: è in queste strutture, le stesse che gestiscono e valorizzano il patrimonio forestale regionale, che si attuerà il piano triennale e si progetteranno gli interventi più importanti anche in questo triennio.
In questo interessante approfondimento tecnico sulle caratteristiche dei tracciati accessibili, recentemente pubblicato sul portale SardegnaSENTIERI ci si può fare l'idea delle attività che, insieme alla realizzazione di sentieri "per tutti" sarà messa in campo per realizzare sentieri "accessibili" ad una o più sfere della disabilità previste dal regolamento regionale (allegato H alle linee guida per lo sviluppo della RES, la rete escursionistica della Sardegna).