Museo Faunistico di Neoneli

14 Novembre 2011
Nughedu Santa Vittoria, museo naturalistico

Percorrendo la strada provinciale che dal centro abitato di Neoneli conduce verso Austis, nella località denominata "S’Isteddu", troviamo i cartelli che ci indicano come raggiungere facilmente il Museo faunistico. Proprio in questo sito, ammirando l’eccezionale bellezza del paesaggio, è facile comprendere che ci si trova all’interno di un’oasi naturalistica di grande pregio, nella quale tra le altre cose, è vietata la caccia, ed è pertanto più probabile che altrove incontrare e ammirare esemplari della fauna selvatica sarda.
L’oasi sin dalla sua istituzione, è stata oggetto di attenzione da parte di un numero sempre maggiore di visitatori, soprattutto ragazzi in età scolare; questo elemento, più di altri, ha favorito e reso possibile indubbiamente la realizzazione di un piccolo centro nato con lo scopo di ospitare, al suo interno, esemplari della fauna selvatica autoctona.
E’ possibile ammirare il cervo sardo, il daino, il cinghiale, il gatto selvatico, la martora e la donnola, ma anche uccelli quali il corvo imperiale, la civetta, il barbagianni, la pernice sarda e un maestoso esemplare di aquila reale. Tutto questo è raccolto in una piccola sala, molto essenziale e spartana, all’interno dell’oasi naturalistica, che permette una più attenta osservazione da parte dei visitatori delle peculiarità che caratterizzano appunto questi animali.
Appena giunti in prossimità della sala museale, l’attenzione è catturata da alcuni ospiti eccezionali: cinghiali, daini e cervi abituati alla frequente e costante presenza dell’uomo, si lasciano ammirare in tutto il loro splendore e nella piena naturalezza del loro comportamento.
Il museo è aperto tutto l'anno e l'ingresso libero
Orari:
Estivo: 08.00 – 20.00
inverno 8.00 – 16.00

Si trova in località Su Mortoggiu (tel 0783 34341)

Condividi:

Notizie ed eventi

28 Settembre 2023

Si informano gli interessati che è stata pubblicata la gradutaria finale relativa al "Concorso pubblico per esami per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di n. 23 unità di personale da inquadrare...

27 Settembre 2023
Rete Escursionistica della Sardegna (R.E.S.). Presentazione del Piano di sviluppo triennale 2024-2026 presso lo Sportello del Sentiero di Oristano (sede Forestas - Campulongu). Invito a partecipare. Mercoledì 27 settembre 2023, ore 16

Come...

18 Settembre 2023

Si informa che è stato pubblicato per integrazione e riapertura dei termini un avviso pubblico per la acquisizione delle manifestazioni di interesse per il conferimento degli incarichi di Direttore di Servizio,...

15 Settembre 2023

Testimoniato l’erratismo di un giovane grifone proveniente dal Nord Ovest dell’isola

In attesa che il progetto LIFE Safe for Vultures produca i suoi frutti grazie alle...

16 Settembre 2023

Nei giorni scorsi una gIovane femmina di Falco di palude è stata ricoverata al Centro Fauna selvatica (CARFS) di Forestas, a Bonassai (SS)

Il Ricovero è avvenuto dopo il...

13 Settembre 2023

Si informano gli interessati che è stata pubblicata in albo pretorio la graduatoria finale relativa alla selezione interna per titoli ed esame per l’accesso al livello economico iniziale della...

11 Settembre 2023

Il progetto europeo FIRE-RES - di cui Forestas è partner - lancia l’Open Innovation Challenge . Tutte le info per partecipare alla Sessione Informativa del 14 settembre registrandosi sul sito ufficiale del...

08 Settembre 2023

Come già comunicato con la pubblicazione del calendario della prova orale del 04.08.2023, si ricorda che la stessa prova sarà svolta in presenza presso la Sala Riunioni della Direzione...

08 Settembre 2023
Tra le prime regioni d'Italia a normare la sentieristica accessibile a 360°

La Sardegna fa importanti progressi nella gestione della Rete (ciclo-)Escursionistica ed ippoviaria , portandosi all’avanguardia nell’ambito del Catasto Sentieri...

05 Settembre 2023

Nella giornata di pre-apertura della caccia alla tortora, prevista dal calendario venatorio, domenica scorsa si è verificato un nuovo caso, vittima stavolta un falco pellegrino .

Il ricovero nel centro veterinario,...

05 Settembre 2023

Sono state pubblicate le graduatorie della selezione interna per titoli ed esame per l’accesso al livello economico iniziale della categoria D , riservata ai dipendenti dell’Agenzia Forestas, di cui all’art....