Giochi e didattica: raccolta sino all'anno 2010

14 Novembre 2011
pagine del Quaderno del Bosco

I Quaderni del bosco

Collana didattica dei Quaderni del Bosco [visualizza la pagina]
Novembre 2009: Pubblicata l'intera collana didattica dei Quaderni del Bosco:
cinque pubblicazioni per la scuola primaria e la secondaria di I grado, con un corredo che comprende un quaderno per lo studente, una guida per gli insegnanti ed alcune schede di lavoro. Utile strumento per bambini e ragazzi, alla scoperta delle meraviglie del bosco insieme ai propri insegnanti. Ciascuna pubblicazione può essere richiesta dalle scuole all'Ente Foreste in formato cartaceo oppure scaricata dal web per la visione o la stampa (le dimensioni del pdf sono tra 4 e 10 MB).
Disponibile anche sulla Digital Library della Regione Sardegna.

 

DvD Clickambiente

Giugno 2009: Percorso multimediale di Educazione ambientale per la scuola primaria
il DVD Clickambiente presenta quattro percorsi che insegnano a conoscere e rispettare la flora e la fauna della Sardegna raccontando che cosa è il bosco e come visitarlo, ed invitando a conoscere i parchi della Sardegna.
Sono anche presenti numerosi "laboratori" (piccole attività ludiche in modalità e-learning) che permettono ai bambini di giocare e di mettere a frutto immediatamente le nuove conoscenze acquisite. Il DVD ha ottenuto il riconoscimento DESS (Decennio dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile) della CNI-UNESCO.
Verrà distribuito gratuitamente, prioritariamente nelle scuole primarie della regione Sardegna che ne facciamo richiesta tramite il modulo on-line da compilare sul sito SardegnaForeste.it (sezione Educazione Ambientale).
 

Schede per le osservazioni in campo

Schede didattiche [file .pdf 1000 Kb]
Usale come spunto per le tue osservazioni in campo, e per produrre le nuove per il tuo quaderno botanico personale.

Quaderno da Campo [file .pdf 160 Kb]
Utilizzando queste pagine, che potrai stampare quante volte ti sarà necessario, potrai comporre e costruire il tuo quaderno botanico personale. Utilizzale nelle tue escursioni, riunisci e ordina tutte le tue osservazioni fatte in campo. Aggiungi poi le informazioni che riuscirai a trovare da libri o intervistando parenti e persone conosciute, esperte della nostra flora.
 

Giochi

Giochi 01 [file .pdf 384 Kb]
Se conosci già le schede di ciascuna pianta, potrai mettere alla prova te stesso e i tuoi compagni aggiungendo i termini giusti dove trovi i puntini. Naturalmente una volta terminato il gioco con tutte le schede, potrai replicarlo decidendo tu stesso le nuove parole da “nascondere” , per gareggiare ancora con i tuoi compagni.

Giochi 02 [file .pdf 159 Kb]
Con la prima scheda, viene messa alla prova la tua memoria e la tua capacità di sintesi: gareggia con i tuoi compagni su chi risponde nel minor tempo alle domande!

Giochi 03 [file .pdf 182 Kb]
Attenzione, questo è un gioco dedicato ai più esperti aspiranti botanici! Prova a risolvere i quiz da solo o col tuo compagno di banco, ma attento alle risposte a tranello… E, se proprio hai dubbi, non esitare a rileggerti le schede delle piante. I dettagli delle foto in ciascuna pagina possono aiutarti, ma … saprai riconoscere a quale pianta si riferiscono?

Giochi 04 [file .pdf 416 Kb]
Forse questo gioco ti sembra molto facile, ma … sei davvero sicuro di riconoscere tutte le piante, anche quando il disegno non è completo o ha parti, per così dire, “mischiate”? Se hai dubbi, la domanda a fianco ti porterà sulla strada giusta.

Giochi 05 [file .pdf 877 Kb]È un gioco dedicato agli appassionati, con tre differenti livelli di difficoltà. Potrai, se vuoi, fare la stessa cosa con le altre immagini delle piante, meglio se stampate a colori e incollate su cartoncino. Avrai la sorpresa che, anche i puzzle apparentemente più facili, sapranno mettere alla prova la tua abilità e la tua pazienza…

Giochi 06 [file .pdf 818 Kb]
Crea il tuo mazzo di carte e usale per giocare a Memory con i tuoi compagni, oppure collezionale come figurine. E per i più abili, perché non giocare a scoprire tre carte uguali anziché due? Naturalmente, stampando e incollando con attenzione tutta la serie per tre volte. Vedrai che entusiasmante stimolo alla tua memoria visiva!

Giochi 07 [file .pdf 87 Kb]
Per gli amanti della lettura, un utile compagno da lasciare e ritrovare tra le pagine dei vostri libri. Ma anche un semplice e gradevole regalo da personalizzare, per un familiare o un amico particolarmente caro.

Giochi 08 [file .pdf 154 Kb]
Tenere in ordine la scrivania non è sempre facile… Con questo gioco potrai, incollando la stampa su un supporto adeguato, fare un simpatico portapenne personalizzato da usare per te o - perché no! - da regalare.

Giochi 09 [file .pdf 142 Kb]
Utilizzate questo gioco per creare un’originale cornice alle vostre foto, fatte durante una gita scolastica o una scampagnata con la famiglia. Ma anche per rendere originale il regalo del vostro ritratto ad un genitore, per tenere sulla scrivania la foto del vostro cane o del vostro gatto, o quel che più vi piace.

Giochi 10 [file .pdf 484 Kb]
Questa mappa simula, in forma estremamente semplificata, una serie di paesaggi e habitat, dal livello del mare alla montagna. Potrai divertirti a posizionare i segnalini con i nomi delle piante là dove pensi possano crescere, aiutandoti con le indicazioni riportate in ciascuna scheda.

Glossario [file .pdf 195 Kb]
Il glossario vi sarà d’aiuto durante la consultazione delle schede didattiche e per la soluzione di diversi giochi.
 

Calendari

Il Calendario 2006 dell'Ente Foreste della Sardegna, viste le dimensioni, è stato suddiviso in due parti per consentire di scaricalo più agevolmente sul proprio Personal Computer
Calendario - parte I [file .pdf 468 Kb]
Calendario - parte II [file .pdf 2111 Kb]

 

Condividi:

Notizie ed eventi

28 Settembre 2023

Si informano gli interessati che è stata pubblicata la gradutaria finale relativa al "Concorso pubblico per esami per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di n. 23 unità di personale da inquadrare...

27 Settembre 2023
Rete Escursionistica della Sardegna (R.E.S.). Presentazione del Piano di sviluppo triennale 2024-2026 presso lo Sportello del Sentiero di Oristano (sede Forestas - Campulongu). Invito a partecipare. Mercoledì 27 settembre 2023, ore 16

Come...

18 Settembre 2023

Si informa che è stato pubblicato per integrazione e riapertura dei termini un avviso pubblico per la acquisizione delle manifestazioni di interesse per il conferimento degli incarichi di Direttore di Servizio,...

15 Settembre 2023

Testimoniato l’erratismo di un giovane grifone proveniente dal Nord Ovest dell’isola

In attesa che il progetto LIFE Safe for Vultures produca i suoi frutti grazie alle...

16 Settembre 2023

Nei giorni scorsi una gIovane femmina di Falco di palude è stata ricoverata al Centro Fauna selvatica (CARFS) di Forestas, a Bonassai (SS)

Il Ricovero è avvenuto dopo il...

13 Settembre 2023

Si informano gli interessati che è stata pubblicata in albo pretorio la graduatoria finale relativa alla selezione interna per titoli ed esame per l’accesso al livello economico iniziale della...

11 Settembre 2023

Il progetto europeo FIRE-RES - di cui Forestas è partner - lancia l’Open Innovation Challenge . Tutte le info per partecipare alla Sessione Informativa del 14 settembre registrandosi sul sito ufficiale del...

08 Settembre 2023

Come già comunicato con la pubblicazione del calendario della prova orale del 04.08.2023, si ricorda che la stessa prova sarà svolta in presenza presso la Sala Riunioni della Direzione...

08 Settembre 2023
Tra le prime regioni d'Italia a normare la sentieristica accessibile a 360°

La Sardegna fa importanti progressi nella gestione della Rete (ciclo-)Escursionistica ed ippoviaria , portandosi all’avanguardia nell’ambito del Catasto Sentieri...

05 Settembre 2023

Nella giornata di pre-apertura della caccia alla tortora, prevista dal calendario venatorio, domenica scorsa si è verificato un nuovo caso, vittima stavolta un falco pellegrino .

Il ricovero nel centro veterinario,...

05 Settembre 2023

Sono state pubblicate le graduatorie della selezione interna per titoli ed esame per l’accesso al livello economico iniziale della categoria D , riservata ai dipendenti dell’Agenzia Forestas, di cui all’art....