ANNATA DI DECORTICA 2020: preavviso asta sughero Complesso forestale del Castagno

27 Maggio 2020
estrazione del sughero, bosco del centro Sardegna

Il Servizio Territoriale di Nuoro sta predisponendo un avviso di asta pubblica per la vendita di prodotti sughericoli da estrarre a cura e spese dell'aggiudicatario, nei presidi forestali di:

  • Alase (Aritzo)
  • Uatzo (Tonara)
  • Sa Tanca (Belvì)

 

Il bando ufficiale e la relativa scadenza (16 giorni dopo la pubblicazione in G.U.R.I.) verranno diventeranno esecutivi contemporaneamente alla pubblicazione sul B.U.R.A.S. e sulla G.U.R.I., che si ipotizza per la prossima settimana.

Si anticipano qui i contenuti dell'avviso, che saranno consultabili anche in Albo Pretorio on-line a questo indirizzo.

Tre lotti

Saranno aggiudicati 3 lotti:

LOTTO 1)

Sughero gentile di qualsiasi classe, fiammato e non, e pezzame di macina ricavabili da piante da decorticare per un numero di 8.900 circa, radicate nel Presidio Forestale Demaniale Alase in agro del Comune di Aritzo, per un peso stimato pari a circa 740 quintali, per un valore complessivo stimato del lotto di euro 40.700 IVA esclusa, pari al costo al quintale di euro 55.

LOTTO 2)

Sughero gentile di qualsiasi classe, fiammato e non, e pezzame di macina ricavabili da piante da decorticare per un numero di 6.500 circa, radicate nel Presidio Forestale Demaniale Uatzo in agro del Comune di Tonara, per un peso stimato pari a circa 900 quintali, per un valore complessivo stimato del lotto di euro 54.000 IVA esclusa, pari al costo al quintale di euro 60.

LOTTO 3)

Sughero gentile di qualsiasi classe, fiammato e non, e pezzame di macina ricavabili da piante da decorticare per un numero di 3.200 circa, radicate nel Presidio Forestale Comunale Sa Tanca in agro del Comune di Belvì, per un peso stimato pari a circa 430 quintali, per un valore complessivo stimato del lotto di euro 30.100  oltre IVA, pari al costo al quintale di euro 70;

Gli offerenti possono presentare offerta per uno solo o per più lotti. Il termine ultimo per la ricezione delle offerte sarà fissato alle ore 12  del 16° giorno successivo alla pubblicazione sulla G.U.R.I

Alla pubblicazione del Bando ( e quindi della scadenza per le offerte) si provvederà nei prossimi giorni, in funzione dell'avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (GURI)

Condividi:
Approfondimenti

Galleria immagini

Notizie ed eventi

21 Gennaio 2025

A dicembre 2024, dopo un lungo lavoro legato al progetto LIFE STREAMS finalmente le linee guida per la conservazione della trota mediterranea e del suo habitat sono state pubblicate...

10 Gennaio 2025

Da decenni all'Ateneo sassarese, 78-enne di Orani, autore di ricerche e pubblicazioni, spesso in collaborazione con Forestas (e prima, con l'Ente Foreste della Sardegna )...

07 Gennaio 2025

Aveva seguito la linea di costa, dal sud-est fino all'isola di San Pietro, trascorrendo anche due giorni a Cagliari presso la Sella del Diavolo , sempre monitorata da Forestas e di tecnici del progetto LIFE Safe for Vultures...

01 Gennaio 2025

Dal 1° gennaio 2025 l'Agenzia regionale Forestas si dota di un nuovo sistema di gestione documentale e protocollo informatico , quello già adottato dalla Regione Sardegna : il sistema...

27 Dicembre 2024

Si informano gli interessati che in albo pretorio sono stati pubblicati gli esiti delle seguenti procedure:

Avviso pubblico di selezione per la copertura n. 1 posto di funzionario agronomo...
23 Dicembre 2024

Con riferimento alle procedure di mobilità in ingresso attualmente in corso per l'Agenzia Forestas, si comunica che il colloquio con i candidati avrà luogo il giorno 24 dicembre 2024 alle ore 9 presso la...

23 Dicembre 2024

Condivisione delle buone pratiche per la gestione del patrimonio boschivo calabrese, e un confronto tra tecnici forestali sulle tematiche legate alla selvicoltura, nell'incontro organizzato da ANARF a Catanzaro l’11 e il 12...

18 Dicembre 2024

Con due diversi ulteriori avvisi pubblicati oggi sono state avviate altre due procedure di mobilità per la copertura di:

n. 1 posto di funzionario agronomo esperto mediante mobilità volontaria ai sensi dell’art. 38 bis, l.r. n. 31/1998 e...
16 Dicembre 2024

Con quattro diversi avvisi pubblicati oggi sono state avviate varie procedure di mobilità per la copertura di vari profili di funzionari e istruttori amministrativi per le sedi di Cagliari (direzione generale) e Iglesias (servizio territoriale...

16 Dicembre 2024

Un incontro per definire lo stato dell'arte ed elaborare proposte condivise inerenti la valorizzazione e lo sviluppo del settore.

18 Dicembre 2024

Durante le festività natalizie l'Agenzia Forestas ha disposto per tutte le proprie sedi territoriali e centrali, la chiusura degli uffici - come tutte le strutture della Regione Sardegna - nelle giornate di:

venerdì 27 dicembre...
13 Dicembre 2024

In Barbagia: sono arrivati in volo, una coppia di Ibis eremita, notizia di pochi giorni fa che suscita entusiasmo negli appassionati di avifauna selvatica: sono, infatti, appena 280 in tutta Europa. Due magnifici esemplari, un adulto e un giovane...