L'articolo 21 della L. 183/2010 ha introdotto l’obbligo per le Amministrazioni di istituire un Comitato Unico di Garanzia (C.U.G.) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora, contro le discriminazioni.
Il CUG è un organismo paritetico con compiti propositivi, consultivi e di verifica finalizzato a promuovere le pari opportunità e a contrastare il fenomeno del mobbing.
Composizione
Il CUG è formato da un componente per ciascuna organizzazione sindacale rappresentativa nell’Amministrazione ed altrettantirappresentanti dell’Amministrazione medesima.
Per garantire la rappresentanza di tutte le componenti professionali presenti nell'Agenzia, ove possibile, l’Organismo è costituito da almeno:
- un dirigente
- un responsabile di complesso forestale
- un impiegato
- due operai forestali.
I componenti del Comitato Unico di Garanzia sono stati nominati con Determina del Direttore Generale n.15 del 24.01.2019
Informazioni e documenti sulle attività del C.U.G.
- Piano Triennale di Azioni Positive dell’Agenzia Forestas 2023-2025 approvato con Delibera Commissariale n.1/2023 del 13 gennaio
- Piano triennale azioni positive 2022-2024 approvato con Delibera commissariale 15/2022
- Codice di condotta per il contrasto alle discriminazioni e alle forme di violenza presso l’Ente Foreste della Sardegna [file .pdf] approvato con delibera commissariale n. 190 del 21.12.2015 [file .pdf] (vigente per Agenzia Forestas, subentrata all'Ente Foreste ex L.R. 8/2016 e s.m.i.)
- [anno 2015] Giornata di studio sul tema delle pari opportunità
- Piano triennale di azioni positive anni 2019-2021 approvato con Delibera Amministratore n. 137 del 31.12.2018 e SCHEDE Azioni Positive
- Agenzia Forestas_bilancio di genere_2017 [in PDF]
Come fare SEGNALAZIONI al C.U.G.
- MODULO per la segnalazione atti di discriminazione_mobbing_molestie sul lavoro
- Segnalazioni_informativa sulla Privacy
- spedire il modulo all'indirizzo e-mail: cug@forestas.it
Indagine conoscitiva pari opportunità 2020
A valle dell’attuazione del Piano delle azioni positive 2020-2022 l’Agenzia FoReSTAS ha avviato un monitoraggio per conoscere le problematiche inerenti lo svolgimento dell’attività lavorativa e la ricorrenza di fenomeni di discriminazione o mobbing nell’ambiente di lavoro. Gli esiti del monitoraggio saranno utili a programmare le azioni di contrasto alle discriminazioni per il triennio 2021-2023.
Per partecipare all’indagine conoscitiva i dipendenti possono compilare una scheda informativa, anonima, entro il 20 gennaio 2021 con le seguenti modalità:
- On line utilizzando apposito modulo (modalità principale) al seguente link: https://www.sardegnaforeste.it/node/22337
- In formato cartaceo (solo come opzione residuale per i dipendenti impossibilitati all’utilizzo della modalità 1 sopra descritta) inviandola al protocollo della direzione generale, all'attenzione del Comitato Unico di Garanzia (indirizzo: CUG, Viale Merello, 86 Cagliari) o attraverso la loro consegna anonima presso i presidi Forestali.
La scheda è scaricabile al seguente link: download
Risultati indagine conoscitiva
2020 - scheda risultato indagine in formato [.pdf]
ARCHIVIO DOCUMENTI
- Comunicato sulla giornata contro la violenza sulle donne 25.11.2022
- Comunicazioni per i dipendenti, sul rinnovo del CUG (scadenza avviso: 18 settembre 2017)
- Riapertura termini individuazione componenti interni CUG nota 14877 del 26/11/2018
- Codice di condotta per il contrasto alle discriminazioni e alle forme di violenza presso l’Ente Foreste della Sardegna [file .pdf] approvato con delibera commissariale n. 190 del 21.12.2015 [file .pdf] (vigente per Agenzia Forestas, subentrata all'Ente Foreste ex L.R. 8/2016 e s.m.i.)
- Giornata di studio sul tema delle pari opportunità
- Piano triennale di azioni positive anni 2013-2015 e le Schede sintetiche approvati con Delibera n.10 del 16.01.2014
- La pagina con i dettagli sul C.U.G. e tutta la documentazione correlata
- Relazione sull’attuazione dei principi di parità, pari opportunità, benessere organizzativo e di contrasto alle discriminazioni e alle violenze morali e psicologiche nei luoghi di lavoro – mobbing
- Sui diritti dei disabili [file .pdf]
- Sui diritti dei genitori [file .pdf]
- Sui diritti dei lavoratori con gravi patologie [file .pdf]
- Sul Comitato Unico di Garanzia [file .pdf]