Classe

Ordine

Famiglia

Fauna

Cerambice (foto di Ron Verdonk - Opera propria, Wikimedia)
L’adulto, lungo fino a 7 centimetri, ha un corpo slanciato di colore nero. Le antenne nodose e...
Cicindela sarda (Lophyra flexuosa sardea)
È di piccole dimensioni, fra gli 11 e 14 mm. Il corpo è di colore bronzeo e sulle elitre ci sono...
Coccinella comune (Coccinella septempunctata)
Il corpo è di forma ovoidale e raggiunge in genere gli 8 mm di lunghezza. Capo e torace sono neri,...
Coraebus_florentinus01 (Attribution: ©entomart, via Wikimedia)
Il Corebo delle querce è un coleottero fitofago appartenente alla famiglia dei Buprestidi che nella...
Discoglosso sardo
Anfibio anuro di medie dimensioni, più piccolo del rospo smeraldino con dimensioni che raggiungono...
Dorco sardo (Dorcus musimon)
La principale caratteristica di questa specie, come di tutti i Lucanidi, sono le grandi mandibole...
Eurynebria complanata
Il corpo è lungo 17-24 millimetri e ha una colorazione giallastra con delle macchie longitudinali...
Insetto Stecco (Bacillus rossius)
Le sue caratteristiche fisiche lo fanno somigliare ad un ramoscello. Ha antenne corte, zampe lunghe...
Lucciola di Sardegna (Lampyris sardiniae)
Il maschio è alato, ha il corpo giallastro lungo 18 millimetri e le elitre brune. La femmina invece...
Notonetta (Notonecta maculata)
Ha il corpo lungo 15-20 millimetri, il dorso di colore rosso-marrone screziato, e gli occhi grandi...
Pattinatore (Aquarius najas)
Il corpo è stretto e allungato, e misura 13-17 millimetri. Le zampe anteriori sono adattate alla...
E’ un Galliforme dalle dimensione assai ridotte, molto simile alla Starna. Ha una lunghezza di 17...
Hyla sarda (foto di Fabio Cherchi per il Parco Molentargius)
La specie veniva considerata come razza geografica della Raganella italiana, ma di recente è stata...