Classe

Ordine

Famiglia

Fauna

Asinello bianco
Le caratteristiche generali dell’asinello albino sono quelle comuni alla popolazione di asinelli...
Giara pascolo - D. ruiu
dimensioni molto contenute, i maschi hanno un’altezza al garrese di 125 -135 cm, le femmine 115 –...
Corinna (Coenonympha corinna)
Ha un’apertura alare di circa 19-24 millimetri. Le ali anteriori sono di colore bruno-arancio, con...
Falco vespertinus (foto di Jutta Luft - WikiMedia, CC BY-SA 3.0)
Apertura alare 58-70 cm. Piccolo falco dalle ali strette ed appuntite ma larghe alla base. Coda...
Libitea del Bagolaro (Libythea celtis)
È una farfalla di piccole-medie dimensioni, raggiunge un’apertura alare di 34-44 millimetri. Ha le...
Ninfa del Corbezzolo (Charaxes jasius)
Ha dimensioni medio-grandi con una apertura alare tra i 70 e gli 80 millimetri. Le ali sono bruno...
Ninfalide della Sardegna (Argynnis elisa)
È una farfalla di medie dimensioni con un’apertura alare di circa 45-60 millimetri. Il maschio ha...
Piccolo passero lungo 13,5 cm circa, con una colorazione pallida e aspetto piuttosto paffuto. Il...
Piccolo passero di 13,5-14 cm. di lunghezza e un peso di 22-25 gr. I sessi sono simili, vertice...
Passera sarda
Piccolo passero di 15 cm. circa. Presenta dicromismo sessuale. Il maschio si riconosce per il...
Hyla sarda (foto di Fabio Cherchi per il Parco Molentargius)
La specie veniva considerata come razza geografica della Raganella italiana, ma di recente è stata...
Satiro corsicano (Hipparchia neomiris)
È una farfalla di medie dimensioni, con un’apertura alare di 46-52 millimetri. La parte delle ali...
Satiro dei nuraghi (Maniola nurag)
È una farfalla di piccole dimensioni, con un’apertura alare di circa 30-45 millimetri, dal colore...
Silvano azzurro (Limenitis reducta)
Ha un’apertura alare di circa 45-55 millimetri. L’aspetto è elegante, con vistose macchie...
Tigelio (Lasiommata paramegaera)
È una farfalla di piccole dimensioni, con un’apertura alare di circa 36-40 millimetri. Ha le ali...