Classe

Ordine

Famiglia

Fauna

Airone cenerino
Uccello di grandi dimensioni, caratterizzato dal lungo collo e da un becco piuttosto robusto. La...
Airone guardabuoi
Airone di piccole dimensioni e piumaggio prevalentemente bianco, confuso spesso con la Garzetta da...
Airone rosso
Sessi simili con il maschio leggermente più grande della femmina. Le sue dimensioni si attestano...
Cardellino in primo piano di lato (foto C.Mascia)
È un passeriforme piuttosto comune, dall'aspetto inconfondibile: testa bianca nei lati e nera...
Cicindela sarda (Lophyra flexuosa sardea)
È di piccole dimensioni, fra gli 11 e 14 mm. Il corpo è di colore bronzeo e sulle elitre ci sono...
Cucciolo di Cinghiale
Rispetto alla specie nominale, il cinghiale sardo è più piccolo, ha una lunghezza totale di 100 -...
Corinna (Coenonympha corinna)
Ha un’apertura alare di circa 19-24 millimetri. Le ali anteriori sono di colore bruno-arancio, con...
Eurynebria complanata
Il corpo è lungo 17-24 millimetri e ha una colorazione giallastra con delle macchie longitudinali...
Fringuello tra i rami (foto di Cristian Mascia)
Il fringuello è un uccello molto comune che può raggiungere una lunghezza di 17 cm. Piumaggio...
Garzetta
Sessi simili. Ardeide lungo circa 56 cm. con un’apertura alare di 88-100 cm, raggiunge il peso di...
Libitea del Bagolaro (Libythea celtis)
È una farfalla di piccole-medie dimensioni, raggiunge un’apertura alare di 34-44 millimetri. Ha le...
macaone
Ha un’apertura alare tra i 65 e gli 86 millimetri. L’aspetto è appariscente: ali anteriori gialle...
Macaone sardo-corso o Ospitone (Papilio hospiton)
È simile al Macaone (Papilio machaon), da cui si discosta per la presenza di “code” più corte e per...
Ninfa del Corbezzolo (Charaxes jasius)
Ha dimensioni medio-grandi con una apertura alare tra i 70 e gli 80 millimetri. Le ali sono bruno...
Ninfalide della Sardegna (Argynnis elisa)
È una farfalla di medie dimensioni con un’apertura alare di circa 45-60 millimetri. Il maschio ha...