Codice Univoco ufficio Fatturazione Elettronica: HSWX5A
Direttore del Servizio
- Atti di incarico e disposizioni organizzative (link)
- Articolazioni organizzative dell'Agenzia Forestas (link)
Compiti del Servizio
Il Servizio coordina, controlla e verifica la tenuta della contabilità finanziaria e la contabilità economico-patrimoniale secondo la normativa in materia di armonizzazione (D.lgs. 118/2011 e ss. mm. ii.) curando la predisposizione di circolari di coordinamento per la corretta tenuta delle scritture contabili.
Predispone i documenti contabili di previsione e di rendicontazione sulla base degli atti di programmazione redatti dalle strutture competenti. Gestisce le variazioni di bilancio, i prelevamenti dai fondi di riserva, le riassegnazioni di residui perenti, rilascia pareri su variazioni compensative e le esegue nel sistema contabile.
Verifica e controlla i provvedimenti di entrata e di spesa, assicura la corretta registrazione degli accertamenti e degli impegni di spesa ed esercita funzioni di impulso nei confronti dei Servizi in ordine al rispetto delle tempistiche di legge della programmazione finanziaria e del puntuale utilizzo degli stanziamenti finanziari da essi richiesti.
Provvede all’emissione delle reversali di incasso e dei mandati di pagamento. Esegue inoltre i minori accertamenti e i disimpegni di spesa.
Gestisce l’anagrafica dei fornitori nel sistema SIBEAR. Il Servizio coordina, controlla e verifica gli adempimenti fiscali dell’Agenzia.
Collabora e supporta il Direttore Generale nei tavoli istituzionali nelle materie di competenza del Servizio. Supporta i Servizi Territoriali e Centrali nelle tematiche di competenza.
È articolato in tre Uffici.
Organizzazione ed articolazione degli Uffici
Ufficio Contabilità finanziaria
Responsabile:
- Coordina, controlla e verifica la tenuta della contabilità finanziaria, provvede alla verifica della corretta imputazione, regolarità contabile e fiscale e della capienza dello stanziamento dei capitoli relativi agli atti di gestione predisposti dagli uffici centrali e territoriali. In merito agli aspetti fiscali ed economico-patrimoniali si avvale della previa verifica e coordinamento degli uffici compenti.
- Predispone i documenti contabili di previsione sulla base degli atti di programmazione redatti dalle strutture competenti.
- Gestisce le variazioni di bilancio, i prelevamenti dai fondi di riserva, le riassegnazioni di residui perenti, rilascia pareri su variazioni compensative e le esegue nel sistema contabile.
- Verifica gli atti sul riaccertamento dei residui ed esegue le operazioni di variazione e rendicontazione conseguenti.
- Predispone il rendiconto finanziario.
- Pubblica i dati di natura finanziaria richiesti dalla normativa vigente sulla piattaforma BDAP.
- Provvede all’emissione degli ordinativi di pagamento, a seguito della liquidazione delle spese disposta dal Servizio o altro centro di spesa che ha emanato l’atto, nei limiti degli impegni assunti e previa verifica della regolarità contabile della spesa e della presenza delle attestazioni necessarie.
- Verifica la registrazione degli accertamenti di entrata assunti dal Servizio o altro centro di imputazione che gestisce la relativa attività.
- Provvede all’emissione degli ordinativi di incasso di riscossione delle entrate accertate e registrate sulla base delle comunicazioni dei competenti centri di responsabilità.
- Esegue i minori accertamenti e i disimpegni di spesa.
- Gestisce l’anagrafica clienti e fornitori nel sistema SIBEAR.
- Si occupa delle segnalazioni delle anomalie nel modulo di contabilità finanziaria che si riscontrano nel sistema informativo contabile SIBEAR ed altresì collabora in affiancamento con il servizio di assistenza informatica dell’Agenzia.
- Fornisce supporto ai Servizi Centrali e Territoriali sulla predisposizione dei documenti contabili. Effettua le operazioni di chiusura e apertura dei capitoli.
- Cura i rapporti:
- con la Tesoreria, monitora le disponibilità liquide, gestisce i rapporti con la Ragioneria Generale dello Stato in merito al monitoraggio sulla regolarizzazione delle carte contabili;
- con i Servizi competenti in materia di controllo degli Assessorati della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio e della Difesa dell’Ambiente;
- con il Collegio dei Revisori supportandolo nell’attività di analisi dei dati contabili e finanziari di competenza dell’Agenzia.
- Assicura la pubblicazione dei dati e dei documenti contabili del Servizio presso le apposite sezioni dell’Amministrazione trasparente del sito istituzionale.
- Assicura l’avvio e il coordinamento del sistema PAGOPA dell’Ente, fornendo supporto e direttive ai Servizi Centrali e Territoriali.
Ufficio Contabilità economico-patrimoniale
Responsabile:
- coordina, controlla e verifica la tenuta della contabilità economico-patrimoniale ed economico-analitica, rendendo disponibili i dati per l’attività di pianificazione e controllo.
- Predispone il conto economico, il conto del patrimonio dell'Agenzia e le relazioni tecnico-contabili della gestione economico-patrimoniale.
- Coordina, controlla e verifica l’attività di inventariazione dei Servizi Centrali e territoriali.
- Fornisce assistenza e direttive ai servizi in merito agli aspetti economico- patrimoniali.
- Coordina, controlla e verifica la Piattaforma dei crediti commerciali dell’Agenzia (PCC tenuta presso il Mef), fornendo supporto ai Servizi Centrali e Territoriali.
- Provvede all’elaborazione delle tempistiche dei pagamenti ai fini degli adempimenti di competenza.
Ufficio Fiscale
Responsabile:
- Assolve agli adempimenti fiscali dell’Agenzia, sulla base delle certificazioni prodotte dai ervizi rispettivamente competenti.
- Fornisce assistenza e direttive ai servizi in merito agli aspetti fiscali.