Articolazione degli uffici

Ultimo aggiornamento: 
05/12/2023

L’amministrazione pubblica, aggiorna e illustra in forma semplificata i dati relativi all’articolazione degli uffici, le competenze e le risorse a disposizione di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici curando, particolarmente, la chiarezza e la completezza delle informazioni al fine di permettere a cittadini e imprese di comprendere con quali strumenti viene svolta l’azione amministrativa. art. 13, c. 1, lett. b) e c) del d.lgs. 33/2013

Descrizione Generale del modello organizzativo dell'Agenzia

La struttura organizzativa dell' Agenzia Forestas prevede:

  • UNA DIREZIONE GENERALE, con un “Ufficio di Supporto o staff” con strutture di livello sub-dirigenziale (“settori”) per le attività di Segreteria, coordinamento e controllo, ricerca scientifica, collaborazioni, partenariati e progetti speciali, comunicazione - compresa la gestione dei siti web e i social media, pianificazione, pari opportunità, verifica dei programmi della direzione e supporto all’OIV. Rientra nell’Ufficio di Supporto” anche il “settore legale” che assicura, con la dovuta autonomia tecnica, il patrocinio legale e la cura delle controversie giudiziali ed extragiudiziali riguardanti l’Amministrazione 
  • SEI SERVIZI CENTRALI che supportano il DG nell’attività di indirizzo e coordinamento e nella declinazione di direttive tecnico-operative; ai Servizi sono preposti dirigenti (Direttori di Servizio)
  • SETTE SERVIZI TERRITORIALI, dislocati a  Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano, Tempio, Lanusei, Iglesias. I Servizi Territoriali attuano, nell’ambito territoriale di competenza, le strategie deliberate dall’organo di indirizzo politico, secondo le direttive formulate dalla Direzione Generale.

Tutti i Servizi Territoriali si articolano in:

  • Ufficio Amministrativo: cura a livello territoriale le incombenze di carattere amministrativo-contabile, giuridico e gestionale;
  • Ufficio Tecnico:  coordina l’attività tecnico-forestale in raccordo con la Direzione;
  • Ufficio AIB, autoparco e protezione civile;
  • Ufficio biodiversità;
  • un congruo numero di Complessi forestali nei quali si gestisce la concreta realizzazione degli interventi sul Territorio. 
    I complessi a loro volta, si articolano in:
    • Presidi Forestali (PF), ambiti di gestione diretta da parte dell’Agenzia,
    • Unità di Competenza (UC), ambiti di intervento non ricadenti all’interno dei PF, che attuano gli interventi programmati attraverso la dotazione umana e strumentale assegnata all’Agenzia che ha sede nei complessi e nei presidi forestali.

Organigramma dell'Agenzia Forestas

L'organigramma dell'Agenzia Forestas è disponibile per la consultazione nelle seguenti modalità:

Risorse Umane (dotazioni al 31 dicembre)

Elenco unità di personale assegnato a ciascuna struttura dirigenziale (Servizi centrali e Territoriali)  Agenzia Forestas

Ente Foreste della Sardegna

Struttura organizzativa dell'Agenzia Fo.Re.S.T.A.S. (atti da aprile 2016 ad oggi)

La struttura organizzativa dell'Agenzia ha subito numerose modifiche nel corso degli ultimi anni, dovute al ri-assetto conseguente al passaggio dal soppresso Ente Foreste alla nuova Agenzia Regionale Forestas (di seguito riportate in ordine cronologico, quindi le ultime modifiche -  più recenti - sono quelle vigenti):

 

Risorse assegnate

Risorse Economiche per struttura dirigenziale (Servizi Centrali e Territoriali): ogni struttura dirigenziale gestisce più capitoli di spesa del Bilancio dell'Agenzia Forestas, la cui competenza è individuata attraverso una codifica dei cosiddetti "centri di responsabilità" (CdR) indicati nel bilancio.

Categoria: