U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico

13 Maggio 2013
Documenti URP (foto da Sardegna Digital Library)

Dove, indica la localizzazione fisica della struttura.
Gli uffici dell'Ente Foreste della Sardegna, articolati come descritto nell'Organigramma della struttura, sono tipicamente strutture complesse, il cui accesso ed i cui contatti per il cittadino sono mediati dagli addetti all'U.R.P.

Come, indica al cittadino le modalità operative della struttura: disponibilità (per quali pratiche e per quali tipologie di richieste), raggiungibilità per via telematica, oneri economici o gratuità dei servizi erogati.
Le principali attività di interesse per il pubblico sono: gestione forestale e faunistica, Sentieristica ed attività ricreative con accesso ai boschi, richieste di autorizzazioni di competenza dell'Ente (aree demaniali forestali), richiesta di materiale informativo sul bosco, o didattico ed interventi di Educazione Ambientale nelle scuole, acquisto Piantine, o Miele o Legna da vivai, complessi forestali, uffici territoriali.

Quando, sono le indicazioni temporali relative al funzionamento dei servizi: giorni ed orari di apertura, ore settimanali di operatività per il pubblico.

L'Ente Foreste della Sardegna cerca di curare questi tre semplici parametri (dove, come e quando) per favorire l'utente: favorire una regolarità di comportamento su questi elementi, pubblicizzarli bene e in forma chiara, rispettarli. Geolocalizzare le proprie attività, e migliorare la qualità del servizio. Il punto di riferimento per l'attuazione di queste politiche di accesso al pubblico è il sito istituzionale, SardegnaForeste.it, che già mette a disposizione alcuni servizi, quali:
- modulistica (per l'accesso agli atti, per l'acquisto di miele e legnatico e piantine, per le autorizzazioni all'uso del suolo per impianti di TLC);
- form-mail (moduli compilabili via web) per la richiesta di attività di Educazione Ambientale, raccolta opinioni dopo la visita in foresta, richiesta informazioni per l'accesso ai Giardini delle Farfalle;
- Agenda e Newsletter per tenersi aggiornati sulle attività svolte
- Feed RSS per il monitoraggio degli aggiornamenti del sito istituzionale (sugli Atti, sui Bandi, sulle Notizie);
- Presenza con dati aggiornati nell'Indice PA (l'anagrafe nazionale delle Pubbliche Amministrazioni, riportante tra l'altro la rubrica delle caselle di Posta Elettronica Certificata )

Condividi:

Notizie ed eventi

28 Settembre 2023

Si informano gli interessati che è stata pubblicata la gradutaria finale relativa al "Concorso pubblico per esami per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di n. 23 unità di personale da inquadrare...

27 Settembre 2023
Rete Escursionistica della Sardegna (R.E.S.). Presentazione del Piano di sviluppo triennale 2024-2026 presso lo Sportello del Sentiero di Oristano (sede Forestas - Campulongu). Invito a partecipare. Mercoledì 27 settembre 2023, ore 16

Come...

18 Settembre 2023

Si informa che è stato pubblicato per integrazione e riapertura dei termini un avviso pubblico per la acquisizione delle manifestazioni di interesse per il conferimento degli incarichi di Direttore di Servizio,...

15 Settembre 2023

Testimoniato l’erratismo di un giovane grifone proveniente dal Nord Ovest dell’isola

In attesa che il progetto LIFE Safe for Vultures produca i suoi frutti grazie alle...

16 Settembre 2023

Nei giorni scorsi una gIovane femmina di Falco di palude è stata ricoverata al Centro Fauna selvatica (CARFS) di Forestas, a Bonassai (SS)

Il Ricovero è avvenuto dopo il...

13 Settembre 2023

Si informano gli interessati che è stata pubblicata in albo pretorio la graduatoria finale relativa alla selezione interna per titoli ed esame per l’accesso al livello economico iniziale della...

11 Settembre 2023

Il progetto europeo FIRE-RES - di cui Forestas è partner - lancia l’Open Innovation Challenge . Tutte le info per partecipare alla Sessione Informativa del 14 settembre registrandosi sul sito ufficiale del...

08 Settembre 2023

Come già comunicato con la pubblicazione del calendario della prova orale del 04.08.2023, si ricorda che la stessa prova sarà svolta in presenza presso la Sala Riunioni della Direzione...

08 Settembre 2023
Tra le prime regioni d'Italia a normare la sentieristica accessibile a 360°

La Sardegna fa importanti progressi nella gestione della Rete (ciclo-)Escursionistica ed ippoviaria , portandosi all’avanguardia nell’ambito del Catasto Sentieri...

05 Settembre 2023

Nella giornata di pre-apertura della caccia alla tortora, prevista dal calendario venatorio, domenica scorsa si è verificato un nuovo caso, vittima stavolta un falco pellegrino .

Il ricovero nel centro veterinario,...

05 Settembre 2023

Sono state pubblicate le graduatorie della selezione interna per titoli ed esame per l’accesso al livello economico iniziale della categoria D , riservata ai dipendenti dell’Agenzia Forestas, di cui all’art....