Concorso scuole: gli elaborati delle classi terze

01 Giugno 2009
elaborato vincitore classi terze

Alle classi terze veniva chiesto un elaborato che contenesse testo e grafica: inventa e illustra una storia che abbia come soggetto il bosco e la sua salvaguardia.

I principali criteri adottati dalla giuria per determinare le classi vincitrici sono stati: l'incisività del messaggio, l'originalità della realizzazione e la coerenza rispetto al tema, nonché l'effettiva collaborazione dell'intera classe allo svolgimento del lavoro. La giuria ha valutato interessanti diversi elaborati ed ha deciso, visto il numero limitato di premi a disposizione, di assegnare alcune menzioni speciali alle classi che si sono particolarmente distinte.

Di seguito le classi partecipanti a questa sezione del concorso e i relativi elaborati scaricabili.

1° classificato:
Scuola Primaria - Uri (SS), classe terza A
Il vecchio castagno (fiaba) [file .doc - 611 KB]

2° classificato:
Direzione Didattica - San Gavino Monreale (VS), classe terza A
Max e il dono della natura [file .ppt - 7 MB]

Menzione speciale per l'originalità della realizzazione:
Direzione Didattica Statale - Quartu S.Elena (CA), classe terza A
Filastrocca del bosco [file .doc - 21 KB]

Menzione speciale per l'accuratezza della rappresentazione:
Scuola Primaria Paritaria "I pini" - Cagliari (CA), classe terza A
Un bosco in pericolo [file .doc - 3 MB]

Menzione speciale per la tecnica utilizzata:
Istituto Comprensivo "Issiria" - Desulo (NU), classe terza A
Un bosco per Amico [file .pdf - 1 MB]

Altri elaborati:

Scuola Primaria "Santa Maria" - Macomer (NU), classe terza A
Una storia di alberi e bambini... [file .doc - 1 MB]

Scuola Primaria "S. Salvatore" - Villagrande Strisaili (OG), classe terza A
Le lacrime della foresta [file .zip - 712 KB]

Scuola Paritaria "Madre Camilla Gritti" - Carbonia (CI), classe terza A
C'è un bosco nel mio mondo [file .pdf - 1 MB]

Scuola Primaria "Francesco Ciusa" - Sedilo (OR), classe terza D
La voce del bosco [file .doc - 107 KB]

Scuola Primaria Statale "Argillera" - Alghero (SS), classe terza D
Magia nel bosco [file .pdf - 2 MB]

Direzione Didattica II Circolo - Ozieri (SS), classe terza A
Il bambino e il bosco [file .doc - 1 MB]

Scuola Paritaria "Madre Camilla Gritti" - Carbonia (CI), classe terza B
Un meraviglioso bosco [file .pdf - 3 MB]

Direzione Didattica - San Gavino Monreale (VS), classe terza B
Un esperimento sbagliato [file .ppt - 6 MB]

Istituto Comprensivo "Pietro Leo" - Arbus (VS), classe terza B
Il re del bosco [file .pdf - 2 MB]

Direzione Didattica - Guspini (VS), classe terza A
Rispetta il bosco [file .ppt - 4 MB]

Scuola Primaria - Cossoine (SS), classe terza C
Pericolo nel bosco [file .doc - 29 MB]

Scuola Primaria - San Nicolò d'Arcidano (OR), classe terza A
La foresta pietrificata [file .zip - 13 MB]

Scuola Primaria - San Nicolò d'Arcidano (OR), classe terza B
Il bosco salvato [file .zip - 16 MB]

Scuola Primaria - Monserrato (CA), classe terza C
Il bosco salvato [file .doc - 2 MB]

Scuola Primaria - Loiri (OT), classe terza A
Su una pietra... mi son seduto... [file .doc - 26 KB]

Scuola Primaria - Uri (SS), classe terza B
La famiglia Maleficus (racconto fantastico) [file .doc - 1006 KB]

I Circolo Didattico - Quartu S. Elena (CA), classe terza B
La famiglia Sirboni [file .zip - 822 KB]

Plesso Frutti d'Oro - Capoterra (CA), classe terza B
Il bosco incantato [file .pdf - 4 MB]

Condividi:

Notizie ed eventi

10 Gennaio 2025

Da decenni all'Ateneo sassarese, 78-enne di Orani, autore di ricerche e pubblicazioni, spesso in collaborazione con Forestas (e prima, con l'Ente Foreste della Sardegna )...

07 Gennaio 2025

Aveva seguito la linea di costa, dal sud-est fino all'isola di San Pietro, trascorrendo anche due giorni a Cagliari presso la Sella del Diavolo , sempre monitorata da Forestas e di tecnici del progetto LIFE Safe for Vultures...

01 Gennaio 2025

Dal 1° gennaio 2025 l'Agenzia regionale Forestas si dota di un nuovo sistema di gestione documentale e protocollo informatico , quello già adottato dalla Regione Sardegna : il sistema...

27 Dicembre 2024

Si informano gli interessati che in albo pretorio sono stati pubblicati gli esiti delle seguenti procedure:

Avviso pubblico di selezione per la copertura n. 1 posto di funzionario agronomo...
23 Dicembre 2024

Con riferimento alle procedure di mobilità in ingresso attualmente in corso per l'Agenzia Forestas, si comunica che il colloquio con i candidati avrà luogo il giorno 24 dicembre 2024 alle ore 9 presso la...

23 Dicembre 2024

Condivisione delle buone pratiche per la gestione del patrimonio boschivo calabrese, e un confronto tra tecnici forestali sulle tematiche legate alla selvicoltura, nell'incontro organizzato da ANARF a Catanzaro l’11 e il 12...

18 Dicembre 2024

Con due diversi ulteriori avvisi pubblicati oggi sono state avviate altre due procedure di mobilità per la copertura di:

n. 1 posto di funzionario agronomo esperto mediante mobilità volontaria ai sensi dell’art. 38 bis, l.r. n. 31/1998 e...
16 Dicembre 2024

Con quattro diversi avvisi pubblicati oggi sono state avviate varie procedure di mobilità per la copertura di vari profili di funzionari e istruttori amministrativi per le sedi di Cagliari (direzione generale) e Iglesias (servizio territoriale...

16 Dicembre 2024

Un incontro per definire lo stato dell'arte ed elaborare proposte condivise inerenti la valorizzazione e lo sviluppo del settore.

18 Dicembre 2024

Durante le festività natalizie l'Agenzia Forestas ha disposto per tutte le proprie sedi territoriali e centrali, la chiusura degli uffici - come tutte le strutture della Regione Sardegna - nelle giornate di:

venerdì 27 dicembre...
13 Dicembre 2024

In Barbagia: sono arrivati in volo, una coppia di Ibis eremita, notizia di pochi giorni fa che suscita entusiasmo negli appassionati di avifauna selvatica: sono, infatti, appena 280 in tutta Europa. Due magnifici esemplari, un adulto e un giovane...

17 Dicembre 2024

Il territorio non è un parco giochi: tutte le componenti biotiche dell'ambiente naturale vanno preservate...