Concessione gratuita cimali ad uso albero di Natale
L'attività forestale nei cantieri gestiti dall'Agenzia Forestas comporta una certa produzione di materiale di recupero proveniente da tagli colturali o rinaturalizzazione (sostituzione di impianti di conifere con latifoglie). Questo materiale, in parte utilizzato per la cantieristica forestale, può anche essere destinato ad usi diversi. Con l'approssimarsi del periodo natalizio, arrivano numerose richieste di cittadini, associazioni ed enti interessati a ritirare presso le strutture territoriali dell'Agenzia Forestas cimali (cime recise di un albero, specie conifera del genere Pinus). Il regolamento interno dell'Agenzia prevede la concessione solo per le pubbliche amministrazioni, ed eccezionalmente (in caso di rimanenze) ad altri soggetti pubblici.
Per gestire le richieste di cimali ad uso albero di Natale gratuiti, l’Agenzia opera secondo un preciso Atto organizzativo di CESSIONE E VENDITA DI MATERIALE DI PROPAGAZIONE FORESTALE.
Per ogni dubbio e chiarimento potranno essere contattate le strutture territoriali dell'Agenzia, ovvero gli URP ed i centralini, secondo quanto riportato sul sito dell'Agenzia nei contatti richiamati a lato.
Per dettagli sulla procedura, consultare la scheda informativa del procedimento.
Avviso per il 2021
Per quanto riguarda gli alberi interi tagliati alla base, da destinarsi al medesimo uso e da concedere gratuitamente, il numero massimo concedibile è di un solo albero.
Il termine massimo per le richieste è fissato al 25 novembre 2021.
(Comunicazione a cura dell'URP della Direzione Generale)