Skip to main content
SardegnaForeste
Regione autonoma della Sardegna
  • Home
  • Fo.Re.S.T.A.S.
    • Organizzazione
    • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Posta elettronica certificata
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti
  • Montagne foreste e natura
    • Foreste demaniali
    • Flora Fauna e Funghi
    • Strutture forestali
    • Prodotti del Bosco
    • La Rete dei Sentieri
  • Servizi alla società
    • Protezione civile
    • Antincendio Boschivo
    • Gestione Forestale
    • Gestione faunistica
    • Progetti speciali
  • Educazione ambientale
    • Progetti ed attività nelle scuole
    • Percorsi didattici e manifestazioni
    • Libri - Giochi - Multimedia
  • Notizie ed eventi
Foresta Burgos
Sos Nibberos
  1. home
  2. fo.re.s.t.a.s
  3. albo pretorio
  4. Libri
  5. Progetti
  6. scuola nel Bosco

Data

  • 2023 (1) Apply 2023 filter
  • 2022 (1) Apply 2022 filter
  • 2021 (1) Apply 2021 filter

Tag

  • Remove Progetti filter Progetti
  • Remove scuola nel Bosco filter scuola nel Bosco
  • agroforestazione (2) Apply agroforestazione filter
  • educazione ambientale (2) Apply educazione ambientale filter
  • grifoni (2) Apply grifoni filter
  • sentieri (2) Apply sentieri filter
  • storia (2) Apply storia filter
  • bosco (1) Apply bosco filter
  • ceduo (1) Apply ceduo filter
  • cultura forestale (1) Apply cultura forestale filter
  • fauna selvatica (1) Apply fauna selvatica filter
  • incendi (1) Apply incendi filter
  • libri (1) Apply libri filter
  • limbara (1) Apply limbara filter
  • luoghi (1) Apply luoghi filter
  • marganai (1) Apply marganai filter
  • pascoli (1) Apply pascoli filter
  • politiche forestali (1) Apply politiche forestali filter
  • prodotti del bosco (1) Apply prodotti del bosco filter
  • rapaci (1) Apply rapaci filter
  • Scuole (1) Apply Scuole filter
  • sentieristica (1) Apply sentieristica filter
  • sostenibilità (1) Apply sostenibilità filter
  • sughero (1) Apply sughero filter
  • toponimi (1) Apply toponimi filter
  • UE (1) Apply UE filter

Lista di LIBRI e pubblicazioni scaricabili

Le pubblicazioni scritte dai diversi autori che si sono cimentati nella descrizione della flora, della fauna e dei paesaggi più suggestivi della Sardegna.  Una raccolta di interesse forestale, naturalistico, paesaggistico, escursionistico, che sono presenti nel sito SardegnaForeste sin dalla sua prima messa on-line nell'anno 2006...

___________________

Guida alla Commercializzazione del Sughero in Campo

31 Marzo 2023
Realizzata nell'ambito del progetto I.N.C.R.Edible (una Rete tematica europea sui Prodotti Forestali Non Legnosi ) questa guida è di grande interesse per tutto il settore sughericolo nazionale e regionale...

Grifone: 4 pieghevoli informativi

leaflet- life grifoni 4
25 Maggio 2022
Sono stati realizzati i 4 leaflet informativi previsti dal progetto: sul progetto in generale, sul nucleo cinofilo antiveleno , sui rischi dell'uso illegale dei veleni e sulle feeding stations . I Leaflet sono stati realizzati in formato sia digitale che cartaceo: Alla scoperta del Grifone in...

Turismo scolastico: le destinazioni in Sardegna

turismo scolastico (pubblicazione RAS 2011)
30 Maggio 2021
Il turismo scolastico costituisce sia l’occasione per svolgere importanti esperienze e sviluppare nuove conoscenze che una valida risorsa economica con un fatturato di 400 milioni di euro e di oltre un milione e 300 mila presenze di studenti viaggiatori...

Montagne foreste e natura

  • Foreste demaniali
  • Flora Fauna e Funghi
  • Strutture forestali
  • Prodotti del Bosco
  • La Rete dei Sentieri

Servizi alla società

  • Protezione civile
  • Antincendio Boschivo
  • Gestione Forestale
  • Gestione faunistica
  • Progetti speciali

Educazione ambientale

  • Progetti ed attività nelle scuole
  • Percorsi didattici e manifestazioni
  • Libri - Giochi - Multimedia

Info

  • Privacy
  • Note legali
  • Contattaci
  • Area riservata
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Mappa
  • Rubrica
  • XML/RSS
sardegnaforeste@forestas.it
© 2023 Regione Autonoma della Sardegna