LIFE STREAMS: INCONTRO DI PESCA SELETTIVA "CATCH AND RELEASE" NEL RIO FLUMINEDDU (DORGALI - URZULEI)

22 Giugno 2023

DOVE E QUANDO

Giovedì 22 giugno Forestas organizza una giornata di pesca catch and release e selettiva nel Rio Flumineddu, tratto a valle di Gorroppu (Dorgali e Urzulei).   Appuntamento alle 17 a S'Abba Arva, poi prove di pesca sino alla 21. È richiesta la prenotazione.  

DI COSA SI TRATTA

Si tratta di un incontro formativo su campo organizzato nell’ambito del LIFE Streams, con l’intento di far incontrare tecnici e pescatori sportivi per promuovere la pesca catch and release di trote autoctone e valutare come si può fare pesca selettiva e monitoraggio genetico in una popolazione in buono stato di conservazione, come quella del Rio Flumineddu.

Direttamente nel Rio, saranno fatte prove di pesca selettiva in una popolazione ibrida, accompagnati dai tecnici coinvolti nel progetto, che proveranno a distinguere morfologicamente le trote autoctone da quelle alloctone (trota fario) e ibride.  

Le trote saranno catturate con tecniche di pesca catch and release a basso impatto (ami senza ardiglione, esche artificiali, guadini di gomma) e fotografate. Prima del rilascio, sarà mostrato come raccogliere un campione di pinna per le analisi genetiche. Questi dati sono fondamentali per l’individuazione di popolazioni autoctone e per il monitoraggio genetico. Le trote che dovessero risultare alloctone saranno prelevate, mentre le trote autoctone o non distinguibili su base morfologica saranno rilasciate nel punto di cattura. Le analisi genetiche poi diranno di che trota effettivamente si trattava (autoctona, ibrida o fario), aiutandoci a capire se l’identificazione su base morfologica possa essere realmente utile per distinguere le trote in popolazioni selvatiche ibride. 

COME PARTECIPARE

Per partecipare dovrà essere contattato preventivamente Forestas (email: manumanca@forestas.itpcasula@foresats.it ) che raccoglierà le adesioni e organizzerà le operazioni.   L’obiettivo è di coinvolgere sino a 6 pescatori sportivi interessati alla pesca catch and release e alla pesca selettiva.

Tags:
Condividi:
Approfondimenti

Indirizzo

Appuntamento alle 17 a S'Abba Arva
Rio Flumineddu, tratto a valle di Gorroppu
(Dorgali e Urzulei)
Italia

Notizie ed eventi

06 Dicembre 2023
Celebrazione dei 40 anni di ANARF, 6-7 dicembre 2023, Foreste Demaniali del Goceano (Sassari, Sardegna)

ANARF in collaborazione con l’Agenzia Forestas organizza, nei giorni 6-7 dicembre 2023 presso le Foreste Demaniali...

05 Dicembre 2023

Con la Delibera n. 42/1 del 04.12.2023 la Giunta Regionale ha approvato l' Avviso pubblico per l'acquisizione delle manifestazioni di interesse per ricoprire l'incarico di Amministratore unico dell'Agenzia . Contestualmente è...

05 Dicembre 2023

Si avvisano gli interessati che è indetto un pubblico avviso per la presentazione delle manifestazioni di interesse a ricoprire l’ incarico di Amministratore unico dell’Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio...

04 Dicembre 2023

L'Agenzia Forestas, nel contesto dei due propri progetti Horizon FIRE-RES e Res-Alliance in collaborazione con MEDSEA Foundation e D.R.E.Am-Italia ha oorganizzato un...

04 Dicembre 2023

Si è tenuto a Bergamo, lo scorso 2 dicembre 2023 , un importante convegno nazionale sulla problematica del saturnismo , ben nota e con cui anche i faunisti e veterinari dell'Agenzia Forestas si confrontano...

01 Dicembre 2023

Si rende noto ai dipendenti di Forestas che intendano cedere le ferie/riposi solidali potranno, su base volontaria, utilizzando l’apposito modello modello pubbicato nella sezione modulistica al seguente...

04 Dicembre 2023

Il 4 Dicembre 2023 a Monte Pisanu (Bono, SS) potrà essere seguito in presenza e online . Affronterà alcune delle principali sfide affrontate dalle foreste mediterranee , compresi gli ...

22 Novembre 2023

Pubblicato un avviso interno per “manifestazione di interesse” riservato al personale dipendente dell’Agenzia FoReSTAS, inquadrato nella categoria B , per l’assegnazione a mansioni di autista...

21 Novembre 2023
PROGETTARE SENTIERI "PER TUTTI"

La Regione, attraverso l'agenzia Forestas, si impegna per colmare il " gap " di sentieri "per tutti" - quelli accessibili anche agli escursionisti con disabilità, siano esse di tipi fisico-motorio...

01 Dicembre 2023

L'Agenzia Forestas, nel contesto dei due propri progetti Horizon FIRE-RES e Res-Alliance in collaborazione con MEDSEA Foundation e D.R.E.Am-Italia organizza...

24 Novembre 2023

Il Comune di Calangianus , in collaborazione con la Rete Rurale Nazional e (Scheda 22.2 Foreste), il CREA - Centro di ricerca Foreste e Legno e l’ Agenzia FoReSTAS , organizza...

13 Novembre 2023

L'assessorato della difesa dell’ambiente, considerate le numerose richieste, ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle richieste di iscrizione all’albo delle imprese forestali della Regione Sardegna....