DOVE E QUANDO
Giovedì 22 giugno Forestas organizza una giornata di pesca catch and release e selettiva nel Rio Flumineddu, tratto a valle di Gorroppu (Dorgali e Urzulei). Appuntamento alle 17 a S'Abba Arva, poi prove di pesca sino alla 21. È richiesta la prenotazione.
DI COSA SI TRATTA
Si tratta di un incontro formativo su campo organizzato nell’ambito del LIFE Streams, con l’intento di far incontrare tecnici e pescatori sportivi per promuovere la pesca catch and release di trote autoctone e valutare come si può fare pesca selettiva e monitoraggio genetico in una popolazione in buono stato di conservazione, come quella del Rio Flumineddu.
Direttamente nel Rio, saranno fatte prove di pesca selettiva in una popolazione ibrida, accompagnati dai tecnici coinvolti nel progetto, che proveranno a distinguere morfologicamente le trote autoctone da quelle alloctone (trota fario) e ibride.
Le trote saranno catturate con tecniche di pesca catch and release a basso impatto (ami senza ardiglione, esche artificiali, guadini di gomma) e fotografate. Prima del rilascio, sarà mostrato come raccogliere un campione di pinna per le analisi genetiche. Questi dati sono fondamentali per l’individuazione di popolazioni autoctone e per il monitoraggio genetico. Le trote che dovessero risultare alloctone saranno prelevate, mentre le trote autoctone o non distinguibili su base morfologica saranno rilasciate nel punto di cattura. Le analisi genetiche poi diranno di che trota effettivamente si trattava (autoctona, ibrida o fario), aiutandoci a capire se l’identificazione su base morfologica possa essere realmente utile per distinguere le trote in popolazioni selvatiche ibride.
COME PARTECIPARE
Per partecipare dovrà essere contattato preventivamente Forestas (email: manumanca@forestas.it e pcasula@foresats.it ) che raccoglierà le adesioni e organizzerà le operazioni. L’obiettivo è di coinvolgere sino a 6 pescatori sportivi interessati alla pesca catch and release e alla pesca selettiva.