Il nuovo codice di comportamento approvato con la Delibera di Giunta Regionale n. 43/7 del 29.10.2021 è unico e trova applicazione nei confronti di tutto il personale dell’Amministrazione Regionale, degli Enti, delle Agenzie e delle società partecipate, compresa quindi l'Agenzia Forestas, che ha solo provveduto a recepirlo con l'aggiunta di ulteriori indicazioni e regole di condotta, in considerazione delle peculiari attività svolte.
Iter di approvazione e validità
È stato approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 43/7 del 29 ottobre 2021 il Codice di comportamento del personale della Regione Autonoma della Sardegna, degli Enti, delle Agenzie e delle Società partecipate [file .pdf] che abroga e sostituisce il precedente (approvato con delibera 3/7 del 31/01/2014) e che rientra nel Piano triennale per la Prevenzione della corruzione come previsto dalla Legge n.190/2012 e dalle successive disposizioni impartite dal Dipartimento della Funzione pubblica e dalla ex CiVIT e ora ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione).
Quadro informativo generale
Al fine di consentire a tutti gli interessati di conoscere i principi del codice di comportamento dei dipendenti pubblici si riportano di seguito i link:
- il codice di comportamento dei dipendenti pubblici approvato con Decreto del Presidente della Repubblica del 16 aprile 2013, n. 62 "Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici"
- Linee guida per la predisposizione per la predisposizione dei codici di comportamento [file.pdf] emanate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella seduta del 19 dicembre 2013.
ARCHIVIO STORICO
- [superato da DGR 43/7 del 29 ottobre 2021] Codice di comportamento 2014 del personale della Regione Autonoma della Sardegna, degli Enti, delle Agenzie e delle Società partecipate [file .pdf];
- Integrazioni al Codice di Comportamento R.A.S. per i dipendenti dell'Ente Foreste, approvate con Deliberazione n. 186 del 29 ottobre 2014 [file .pdf];