Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

03 Agosto 2023
Recentemente approvato il Piano di settore sughericolo 2022-2026. Contribuirà a offrire una sintesi puntuale ed elementi di novità per guidare i programmi di ricerca e le decisioni politiche in materia di conservazione, restauro e gestione sostenibile del paesaggio, premesse indispensabili per il...
filiere del Sughero
01 Giugno 2023
Disponibili tutti i documenti degli interventi tecnico-scientifici presentati al workshop–webinar “ Le opportunità del settore sughericolo nella programmazione 2023-2027 ” , lo scorso 11 maggio a Cagliari e organizzato da Rete Rurale, Forestas e ANARF...
16 Maggio 2023
Nel periodo dal 1 giugno al 31 ottobre vige, su tutto il territorio regionale, un elevato pericolo di incendio boschivo , modificabile in considerazione dell’andamento meteorologico stagionale, anche solo per determinati ambiti territoriali. L’elevato pericolo di incendio boschivo comporta il...
Usi del Sughero
16 Maggio 2023
Lo scorso giovedì 11 maggio, negli spazi della Manifattura Tabacchi di Cagliari , si è tenuto il workshop–webinar sulle “ Opportunità del settore sughericolo nella programmazione comunitaria 2023-2027 ”, organizzata dal Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l'analisi dell'Economia Agraria (...
Liana neve (foto Gianluca DOA, AFNI Sardegna)
03 Aprile 2023
LA FOTO DELLA SETTIMANA Uno splendido colpo d'occhio su Perd'e Liana e il Gennargentu, nella foto messa a disposizione da AFNI Sardegna (Associazione fotografi Naturalisti) mostra la neve di aprile caduta nelle scorse ore sulle cime più alte del centro Sardegna.
31 Marzo 2023
Realizzata nell'ambito del progetto I.N.C.R.Edible (una Rete tematica europea sui Prodotti Forestali Non Legnosi ) questa guida è di grande interesse per tutto il settore sughericolo nazionale e regionale...
fire res
26 Settembre 2022
POTENZIARE LE CAPACITà di PREVISIONE e PREVENZIONE A Sassari il 12 e 13 settembre sono stati presentati i risultati del progetto triennale MED-Star ( Strategie e misure per la mitigazione del rischio di incendio nell’area Mediterranea ) condotto dal Dipartimento di Protezione Civile della Regione...
Vista panoramica di Dorgali da Monte Bardia
13 Giugno 2022
Un altro progetto POR portato a termine da Forestas Il progetto dei sentieri di Dorgali e Cala Gonone è parte integrante dell’Area di Rilevanza Strategica "SU SUERCONE" finanziata con con fondi POR FESR della cosiddetta programmazione territoriale e partito nel 2019. Il finanziamento disponibile...
Un momento del field trip EURAF 2022
25 Maggio 2022
Scoprire e studiare i sistemi agroforestali della Sardegna Mercoledì 18 maggio, cinquanta ricercatori provenienti da numerosi paesi europei, ma anche Stati Uniti, Canada e Australia, hanno partecipato a una giornata in campo ( field visit ) nei pascoli arborati della Gallura e nel santuario...
Albero secolare ad Arzana (Ilixi 'e perreddu) - foto Cristian Mascia
21 Aprile 2022
Ogni anno il 21 novembre si festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi, che insieme alle tante altre celebrazioni e giornate internazionali o mondiali, sono ottime occasioni per parlare dei più importanti esseri viventi del pianeta: che respirano e ci fanno respirare, si nutrono e ci nutrono, si...