Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

avviso
02 Gennaio 2024
Chiusura degli uffici regionali per l'anno 2024, e ferie d'ufficio. Informiamo i cittadini che l'Agenzia Forestas, ad eccezione di alcuni casi specifici, osserverà la chiusura dei propri uffici nelle giornate individuate dalla Regione Sarda...
dati sulla lotta alle cavallette, Noragugume 29 maggio 23
29 Maggio 2023
Forestas è stata la principale forza operativa schierata sul campo nel monitoraggio della fase di schiusa: analisi dei risultati nella mattinata del 29 maggio a Noragugume, per fare il punto sul contrasto alle infestazioni acridiche sul lungo periodo...
panoramica delle cascate, foto aerea Forestas - M.Forteschi
16 Maggio 2023
Quasi ultimati i lavori - gestiti da Forestas (territoriale Sassari) - per il sentiero che collegherà Bonorva con parco Mariani passando per il borgo di Rebeccu . Si tratta dei lavori finanziati dall'Unione Europea con fondi POR per lo sviluppo di una rete ciclo-escursionsitica-ippoviaria lungo l'...
limbara sud arboreto
19 Aprile 2023
Recuperata dall'archivio storico dell'ex Ente Foreste, questa guida, sempre attuale in gran parte dei contenuti, è un'ottima (e breve) lettura per scoprire il Limbara Sud e ciò che offre a livello naturalistico. La guida Nasce nell’ambito del Progetto Arboreto Mediterraneo del Limbara , ideato nel...
27 Marzo 2023
Da alcuni anni, nell'area del centro-Sardegna con fulcro sulla piana di Ottana, è in atto un'emergenza legata all' infestazione di cavallette (specie Dociostaurus maroccanus ). Per contrastare il fenomeno, la Regione ha istituito una " Unità territoriale per l'emergenza fitosanitaria " e...
avviso
08 Agosto 2022
Informiamo tutti gli utenti che nella settimana dal lunedì 15 al 19 agosto 2022 tutti gli uffici della Regione Sardegna, incluse tutte le sedi dell'Agenzia Forestas e gli URP ed i cantieri forestali, saranno chiusi per ferie d'ufficio disposte dall'Assessorato regionale competente sul personale...
Primo piano su posatoio mobile - ph.a Saverio Biddau e Roberto Pisanu.jpeg
11 Luglio 2022
Con l'ultimo, recentissimo rilascio di luglio 2022 nel territorio tra Bosa e Montresta , tutti gli esemplari arrivati in Sardegna sono in volo sui nostri cieli. Riepilogo delle attività di quest'anno Nel mese di maggio 2022 l’arrivo in Sardegna dell’ultimo gruppo di aquile di Bonelli grazie al...
Pesca sportiva
07 Giugno 2022
10 e 11 giugno: si tratta di un workshop GRATUITO, per far incontrare tecnici e pescatori sportivi e mostrare come si può far pesca selettiva e monitoraggio genetico... .
Bosa 5 maggio 2022
12 Maggio 2022
Il 5 maggio si è tenuto a Bosa un importante incontro tra gli staff dei due progetti Aquila A-Life (reintroduzione dell’ Aquila fasciata - s'abilastru in Sardegna) e Safe For Vultures (conservazione ed espansione dell'areale del Grifone da Bosa-Alghero al sud Sardegna). Due progetti, uno stesso...
Oasi di Assai: tra sentieri e sughere (foto A.Saba)
08 Aprile 2022
La parte più rilevante della riunione del TTR è stata dedicata al contesto escursionistico regionale, che presenta ormai un grande sviluppo con tappe di oltre 20 km e tempi di percorrenza che rendono necessari punti di appoggio (spesso assenti) e supporto alla fruizione in sicurezza ...