Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

Uno scorcio del grande vivaio di Campulongu (foto M.Dessì)
20 Dicembre 2023 - 15 Gennaio 2024
Fino al 14 gennaio 2024 (compreso) saranno sospese le vendite di prodotti floro-vivaistici e miele nel vivaio di Campulongu (OR). Bagantinus (CA) sarà invece chiuso fino al giorno 8 gennaio ...
03 Agosto 2023
Dal prossimo 10 agosto e fino al 23 agosto 2023 (compreso) saranno sospese le vendite di prodotti floro-vivaistici e miele nel vivaio di Campulongu-Massama (OR). (informazione a cura dell'URP della Direzione Generale)
un momento della messa a dimora piantine rally
01 Giugno 2023
La vigilia della gara è stata l’occasione per una piccola riflessione sulla sostenibilità ambientale , con la messa a dimora di nuove piantine per il recupero di un'area degradata...
Garden del vivaio Campulongu (foto Massimiliano Dessì)
12 Maggio 2023
Oltre 450.000 semi sono stati trasformati in nuove piantine anche quest'anno: numeri importanti (dettagli in tabelle allegate) ma va detto che in passato si arrivò a superare 3 milioni di piantine all’anno nel solo vivaio di Bagantinus, spinti da una "domanda" legata ai grandi rimboschimenti della...
Earth-Day-Logo
22 Aprile 2023
Il 22 aprile si celebra la giornata della Terra: una moltitudine di paesi, di persone e di canali sul web affronteranno i tantissimi temi legati all'ambiente. Anche la RAI manda in onda una maratona multimediale per questa celebrazione (maggiori info sul sito www.onepeopleoneplanet.it ). Lo spirito...
galleggiante da rete, a simboleggiare il bracconaggio della trota
03 Ottobre 2022
Gli interventi di conservazione della trota autoctona previsti nel LIFE Streams sono legati alle principali minacce: in un workshop si è tentato di identificarle, su basi scientifiche...
EFI Mediterranean Network Forum 2022
28 Settembre 2022
L' agenda della ricerca forestale mediterranea merita attenzione per capire le tematiche su cui si sta attivando l'interesse dell'UE e della Ricerca nel nostro settore... Tra il 29 novembre ed il 1 dicembre prossimi a Barcellona si terrà la prima edizione del EFI Mediterranean Network Forum che...
verde in città
21 Settembre 2022
Cresce la consapevolezza del valore e dell' importanza dei servizi ecosistemici svolti delle piante anche in città , dove parchi, giardini, aree verdi pubbliche e private, incidono nella qualità di vita delle città, e nel benessere psico-fisico dei cittadini. Progettazione, cura e manutenzione del...
alberi da Life AforClimate
01 Settembre 2022
Si prova a rispondere alla domanda complessa in modo semplice e discorsivo, per focalizzare i problemi che il clima porrà nella gestione del patrimonio boschivo negli anni a venire...
germoglio (foto C.M. fa archivio Forestas)
16 Giugno 2022
RIGENERAZIONE e PAESAGGIO Ricostruire il paesaggio forestale tipico del Gennargentu , recuperando e rigenerando le numerose aree boscate che in passato circondavano gli ovili: se n'è parlato ad Arzana e Villagrande la settimana scorsa, in occasione della visita di 18 studenti siciliani (della...