Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

Lavoro d'ufficio
27 Novembre 2020
Avviso al pubblico Gli uffici centrali e territoriali dell'Agenzia resteranno chiusi per tutta la giornata del prossimo lunedì 7 dicembre per ferie d'ufficio disposte per tutto il personale della Regione Sardegna, Enti ed Agenzie regionali. (comunicazione a cura dell'U.R.P. della Direzione Generale)
1959
21 Novembre 2020
Il 21 novembre di ogni anno in Italia, dal 1898 , si celebra la festa dell'albero . Nel 1951 una circolare del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste stabiliva che si dovesse svolgere il 21 novembre , con possibilità di differire al 21 marzo nei comuni di alta montagna . La celebrazione si è...
Gutturu Mannu nuovo Logo
17 Novembre 2020
Il più grande Parco Naturale della Sardegna , ha finalmente un logo che lo rappresenta. Così avrà una propria identità, in cui sono centrali i concetti di biodiversità e persino un richiamo esplicito alla R.E.S. la rete escursionistica di Forestas, che in grande misura ne attraversa il territorio...
Trota-anestetizzata-presso bacu-non-bie-boe
19 Ottobre 2020
Forestas conduce in Sardegna una nuova campagna scientifica per la tutela della Trota mediterranea ( Salmo cettii ) finanziata dalla UE. Con nuove attrezzature acquistate è partito il campionamento genetico in Ogliastra e nel Linas, per verificare la presenza del ceppo autoctono ...
Il piccolo Kronos. 18.04.2015 (Foto Fulvio Genero)
15 Ottobre 2020
Sembra un romanzo d'avventura, ma è una storia vera: Kronos è un piccolo grifone nato in cattività...ma capace di prendere il volo e conquistare la sua libertà, vagando sulle Alpi e attraversando il Mediterraneo...
12 Ottobre 2020
FInalmente i lavori stanno per partire La complessa macchina organizzativa, messa in campo da Forestas per la realizzazione di migliaia di chilometri di sentieri escursionsitici e ciclo-escursionsitici (MtB) in Sardegna, finanziata dalla UE con i fondi della Programmazione POR , dopo lunghi mesi di...
living AGRo
08 Ottobre 2020
Un breve riepilogo delle principali sfide del progetto, e sui passi sin qui compiuti nella cooperazione transfrontaliere extra UE che vede Forestas capofila per varie azioni di Ricerca Applicata sui sistemi agroforestali ed, in particolare, sui pascoli arborati e sui sistemi olivicoli...
por fesr
07 Ottobre 2020
Anche sui molteplici versanti del Monte Linas , dopo un anno di rilievi puntuali, studi cartografici e catastali, sopralluoghi e verifiche sul campo, sono state completate le prime due fasi della complessa progettazione della Rete Escursionistica che interesserà prevalentemente i comuni di...
parte il progetto ForItaly
06 Ottobre 2020
L’Agenzia Forestas per il periodo 2020-2023 sarà il soggetto attuatore per la Sardegna del progetto For. Italy , che rappresenta il primo ed importante risultato della cooperazione interistituzionale attivata grazie al “ Testo unico in materia di foreste e filiere forestali ” (d.lgs. 34/2018).
por fesr
22 Settembre 2020
Sono state completate le prime due fasi della complessa progettazione (rilievi sul campo e cartografici, esecutivi dell'intervento) e si sta avviando l'iter autorizzativo ambientale-paesaggistico e nei cantieri Forestas ricadenti nel vasto perimetro del Parco Naturale Regionale di Tepilora ci si...