Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

avviso
02 Gennaio 2024
Chiusura degli uffici regionali per l'anno 2024, e ferie d'ufficio. Informiamo i cittadini che l'Agenzia Forestas, ad eccezione di alcuni casi specifici, osserverà la chiusura dei propri uffici nelle giornate individuate dalla Regione Sarda...
14 Dicembre 2023
Festa dell’albero e ritorno del grifone nel Sud Est: il 15 dicembre 2023 una giornata dedicata ai bambini delle scuole cittadine tra passeggiate ecologiche e incontri ORmai una realtà Il grifone , il cui ritorno sui cieli del Sud Est Sardegna è ormai una realtà, sarà protagonista alla prossima...
16 Settembre 2023
Nei giorni scorsi una gIovane femmina di Falco di palude è stata ricoverata al Centro Fauna selvatica (CARFS) di Forestas, a Bonassai (SS) Il Ricovero è avvenuto dopo il recupero sul terreno, da parte del CFVA, a seguito della giornata di caccia di giovedì scorso. Causa del ricovero : lesione da...
tracciatore GPS sul dorso di uno dei grifoni rilasciati 30.11.22 (FOTO CONCESSE, credits Mauro Sanna - A.Varcasia).
15 Settembre 2023
Testimoniato l’erratismo di un giovane grifone proveniente dal Nord Ovest dell’isola In attesa che il progetto LIFE Safe for Vultures produca i suoi frutti grazie alle azioni condotte per favorire il ripopolamento dell’area di Villasalto , un giovane avvoltoio della popolazione che vive stabilmente...
Rx Falco pellegrino - CARFS Bonassai
05 Settembre 2023
Nella giornata di pre-apertura della caccia alla tortora, prevista dal calendario venatorio, domenica scorsa si è verificato un nuovo caso, vittima stavolta un falco pellegrino . Il ricovero nel centro veterinario, presidio di una rete regionale che cura e tutela la fauna selvatica, è avvenuto...
l'aquila ritrovata morta per Elettrocuzione presso Olbia
11 Agosto 2023
Martedì scorso l'aquila rilasciata nel 2022 e chiamata " Maria-A22 " è morta per elettrocuzione in zona Padrongianus , vicino al corso d'acqua omonimo, nei pressi dell'aereoporto di Olbia. Era una femmina sub-adulta , già potenzialmente matura per fare coppia e nidificare. Purtroppo l'ennesima...
Prime cure allo juvenilis ritrovato a Bosa S'abba Druche
03 Agosto 2023
Un giovane grifone ( juvenilis appena involato) probabilmente caduto in mare, versava in cattive condizioni sulla costa bosana, incapace di riprendere il volo, intossicato dall'acqua marina salata e debilitato per la prolungata mancanza di cibo...
il giovane capovaccaio in volo (foto progetto Safe for VULTURES)
29 Luglio 2023
Nato, anche quest'anno , dalla prima (e sinora unica) coppia che dal 2019 si è stanziata all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte , nell'area dove, grazie al carnaio che Forestas gestisce da anni per gli avvoltoi grifoni ; abbiamo potuto monitorare i capovaccai sin dal momento in cui...
Aquila di Bonelli (foto concessa da Iosto Doneddu)
15 Giugno 2023
Il 65% delle specie dell'avifauna sarda ha subito riduzioni importanti della popolazione, tali da mettere a rischio la sopravvivenza di alcune specie. In una ricca puntata del programma " Europa, dai fondi alle idee" si affrontano i temi della tutela della fauna selvatica...
pesca selettiva leni 2023 (ph. Francesco Curreli)
12 Giugno 2023
Venerdì 16 giugno Forestas organizza una giornata di pesca catch and release e selettiva nel Rio Leni di Villacidro. Appuntamento alle ore 17 a Canale Serci , poi prove di pesca sino alla 21. Necessaria prenotazione ...