Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

Cantiere Dimostrativo Allai
18 Maggio 2023
Appuntamento in autunno per il proseguo dei cantieri dimostrativi Possono dirsi concluse nei cantieri Forestas di Porto Ferro (Alghero, Sassari) e Monte Grighine (Villaurbana, Oristano) le giornate dedicate alle azioni innovative e ai cantieri dimostrativi di gestione selvicolturale e prevenzione...
31 Marzo 2023
Realizzata nell'ambito del progetto I.N.C.R.Edible (una Rete tematica europea sui Prodotti Forestali Non Legnosi ) questa guida è di grande interesse per tutto il settore sughericolo nazionale e regionale...
Lungo il Sentiero Italia, da Monte Genis a Serpeddì
04 Marzo 2022
Il GAL Sole-Grano-Terra e Forestas collaboreranno per una rete di sentieri che potrà raggiungere 19 comuni del Sarrabus, Gerrei, Trexenta, Campidano di Cagliari grazie ad un bando finanziato dal PSR misura 7.5.1...
Sala congressi Luas, Incontro con sindaci e GAL Ogliastra a Villagrande 18.10.2021
19 Ottobre 2021
Finanziato dal FEASR con 868.000 Euro , con il supporto di Forestas i 18 Comuni ogliastrini potranno realizzare nuovi sentieri, aree attrezzate, segnaletica, percorsi accessibili per disabili, strutture di temporaneo riparo, punti avvistamento fauna ed hub ciclo-escursionistici...
04 Ottobre 2021
Interessati 16 comuni , per uno sviluppo che supera i 250 km lineari . Dopo oltre due anni, un complicato percorso di sopralluoghi, verifiche e progettazione, chiuso l' iter autorizzativo della prima dorsale , finalmente partono i lavori della splendida Rete sentieristica del Mejlogu, Goceano e...
Il desolante lascito dell'incendio del luglio 2021 nel Montiferru
21 Settembre 2021
Avviata in questi giorni la collaborazione con l’Università di Cagliari per valutare gli effetti del devastante incendio di luglio 2021 sulla copertura vegetazionale nell’area del Montiferru-Planargia; intervento di sei anni che partirà con l'esame dei processi di ricolonizzazione post-incendio ...
Programma CAntiere for.Italy
09 Settembre 2021
Ci si potrà iscrivere, GRATUITAMENTE, sino al 14 settembre per partecipare alla giornata dimostrativa il prossimo 16 settembre presso il cantiere forestale del Monte Arci....
30 Giugno 2021
Nelle giornate dal 8 al 11 giugno si sono svolte le esercitazioni pratiche del corso per esperto in gestione forestale per la conservazione della biodiversità nel nuovo Martelloscopio di Monte Arci gestito da Forestas. Alla esercitazione hanno partecipato 45 persone organizzate in 8 gruppi...
monitoraggio fitosanitario a Sorgono
20 Aprile 2021
Ha preso il via presso il vivaio Santu Loisu di Sorgono l'indagine sulle problematiche fitopatologiche dei vivai forestali gestiti dall'Agenzia Forestas. Il progetto, in collaborazione con Agenzia regionale Agris e Università di Sassari, prevede una prima fase di monitoraggio fitosanitario ,...
Coraebus_florentinus_Siga, CC BY-SA 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0>, via Wikimedia Commons
29 Marzo 2021
Il 10 marzo 2021 è stato siglato tra le Agenzie regionali Forestas e Agris un accordo di collaborazione tecnico-scientifica per un progetto integrato, costruito grazie alle riunioni del Tavolo Tecnico per la difesa fitosanitaria delle piante forestali (istituito con DGR 18/10 del 11.05.2010 )...