Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

31 Marzo 2023
Realizzata nell'ambito del progetto I.N.C.R.Edible (una Rete tematica europea sui Prodotti Forestali Non Legnosi ) questa guida è di grande interesse per tutto il settore sughericolo nazionale e regionale...
Il desolante lascito dell'incendio del luglio 2021 nel Montiferru
21 Settembre 2021
Avviata in questi giorni la collaborazione con l’Università di Cagliari per valutare gli effetti del devastante incendio di luglio 2021 sulla copertura vegetazionale nell’area del Montiferru-Planargia; intervento di sei anni che partirà con l'esame dei processi di ricolonizzazione post-incendio ...
logo MEd foreste
17 Giugno 2020
L'Agenzia Forestas curerà la sperimentazione, l'attività di Ricerca e l'attuazione di alcuni interventi selvicolturali dimostrativi per la riduzione del rischio incendi nelle pinete litoranee di Porto Conte (Alghero) ed Arborea , nell'ambito del progetto di cooperazione internazionale MED-Foreste,...
OIC progetto Incredible
29 Agosto 2019
I termini per candidarsi all' O pen I nnovation C hallange sono stati prorogati sino al 15 settembre 2019. Per CONTATTI per maggiori INFORMAZIONI consultare l'articolo...
Panorama da Vedetta olinie Talana (foto G.Incollu)
01 Febbraio 2016
A vent'anni dall'inizio degli interventi di rimboschimento attuato nel cantiere di Monte Genziana, si è tenuto nel cantiere forestale di Talana il 15 gennaio 2016 un incontro tra forestali per stilare un bilancio e confrontarsi sull'efficacia del lavoro svolto.