Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

31 Marzo 2023
Realizzata nell'ambito del progetto I.N.C.R.Edible (una Rete tematica europea sui Prodotti Forestali Non Legnosi ) questa guida è di grande interesse per tutto il settore sughericolo nazionale e regionale...
leaflet- life grifoni 4
25 Maggio 2022
Sono stati realizzati i 4 leaflet informativi previsti dal progetto: sul progetto in generale, sul nucleo cinofilo antiveleno , sui rischi dell'uso illegale dei veleni e sulle feeding stations . I Leaflet sono stati realizzati in formato sia digitale che cartaceo: Alla scoperta del Grifone in...
STRATEGIA FORESTALE NAZIONALE
08 Aprile 2022
Strumento essenziale per delineare le politiche forestali nazionali nel contesto di quelle europee e degli accordi internazionali ma anche come vertice della "piramide" della pianificazione forestale , recentemente innovata grazie al Decreto attuativo in materia, pubblicato nel dicembre 2021
resina (foto progetto INCREDIBLE)
28 Marzo 2022
La Resina: materia prima naturale La resina gommosa è una materia prima naturale con un ruolo importante nella bio-economia : la resina di pino è in effetti un metabolita naturale a base biologica con molteplici applicazioni nell' industria chimica "verde" . Tuttavia, nel decennio degli anni '90 la...
grifone_foto progetto Life S4V (credits Mauro Sanna)
18 Gennaio 2022
Il grifone è la più sociale tra le 4 specie di avvoltoi presenti in Europa (grifone - monaco - gipeto - capovaccaio). Si nutre in gruppo e si riproduce in grandi colonie che possono ospitare centinaia di individui. Questi avvoltoi si nutrono di carcasse (resti di animali morti) e sono...
30 Giugno 2021
Nelle giornate dal 8 al 11 giugno si sono svolte le esercitazioni pratiche del corso per esperto in gestione forestale per la conservazione della biodiversità nel nuovo Martelloscopio di Monte Arci gestito da Forestas. Alla esercitazione hanno partecipato 45 persone organizzate in 8 gruppi...
INCREDIBILE Forum politico
16 Marzo 2021
Evento che si terrà ON-LINE il 16 e 17 marzo 2021 per discutere le politiche sui prodotti non-legnosi (NWFP - Non Wood Forest Products ) - un pilastro della bio-economia europea e tema fondamentale per la futura Green Economy ...
Lavori Forestali (dal sito Foritaly)
05 Marzo 2021
Il Testo unico in materia di foreste e filiere forestali approvato nel 2018 prevede che le regioni promuovano la crescita delle imprese forestali , incentivando di fatto anche la transizione al settore privato delle filiere della selvicoltura e delle utilizzazioni forestali, della prima...
seminario Pytosphora Intense
04 Marzo 2020
A febbraio si è tenuto a Campulongu (Oristano), sede Territoriale di Forestas, un altro importante appuntamento del Progetto Incredible (Cork iNet) sulle fitopatie dei querceti mediterranei ...
LivingAgro Logos
14 Ottobre 2019
L'Agenzia FoReSTAS è partner del progetto “ LIVINGAGRO – Laboratori di Ricerca agro-forestale in cooperazione internazionale ” finanziato dal programma ENI CBC Med Programme 2014 – 2020