Classe

Ordine

Famiglia

Fauna

Corinna (Coenonympha corinna)
Ha un’apertura alare di circa 19-24 millimetri. Le ali anteriori sono di colore bruno-arancio, con...
Cormorano
Grosso uccello d’acqua, di colore nerastro, dal becco possente di colore giallastro, cilindrico e...
Dorco sardo (Dorcus musimon)
La principale caratteristica di questa specie, come di tutti i Lucanidi, sono le grandi mandibole...
Esperide sardo-corsa (Spialia therapne)
È una farfalla di piccole dimensioni con un’apertura alare di circa 15-16 millimetri. Il corpo è...
Eurynebria complanata
Il corpo è lungo 17-24 millimetri e ha una colorazione giallastra con delle macchie longitudinali...
Fenicottero rosa
Specie inconfondibile, lunga 1,30 m, con un’apertura alare di circa 140 cm. ed un peso variabile...
Formica di velluto (Mutilla quinquemaculata)
Il corpo è lungo 10-16 millimetri e ha aspetto vellutato. La testa, il torace e le zampe sono di...
Formica rizza addome (Crematogaster scutellaris)
Questa formica, che misura 4-6 millimetri, ha la testa di colore rosso cupo e il resto del corpo...
Grillotalpa europeo (Gryllotalpa gryllotalpa)
L’adulto misura da 4 a 6 centimetri ed è di colore bruno più o meno scuro. Le zampe anteriori...
Icaro o Argo Azzurro (Polyommatus icarus)
È una farfalla di piccole dimensioni, con un’apertura alare di 28-36 millimetri, ma molto vistosa...
Libitea del Bagolaro (Libythea celtis)
È una farfalla di piccole-medie dimensioni, raggiunge un’apertura alare di 34-44 millimetri. Ha le...
Lucciola di Sardegna (Lampyris sardiniae)
Il maschio è alato, ha il corpo giallastro lungo 18 millimetri e le elitre brune. La femmina invece...
macaone
Ha un’apertura alare tra i 65 e gli 86 millimetri. L’aspetto è appariscente: ali anteriori gialle...
Macaone sardo-corso o Ospitone (Papilio hospiton)
È simile al Macaone (Papilio machaon), da cui si discosta per la presenza di “code” più corte e per...
Marangone dal ciuffo
Di dimensioni minori del Cormorano, con una lunghezza di circa 75 cm, il collo più sottile e più...