Classe

Ordine

Famiglia

Fauna

Serotonino comune-Foto M.Mucedda
E’ un pipistrello di grossa taglia con ali grandi, muso nero e corto, di color bruno scuro...
Sgarza ciuffetto, foto DigitalLibrary
E’ una specie tozza col collo grosso, con una lunghezza di 45 cm, un’apertura alare di 80-92 cm e...
Silvano azzurro (Limenitis reducta)
Ha un’apertura alare di circa 45-55 millimetri. L’aspetto è elegante, con vistose macchie...
Facilmente distinguibile dagli altri Aironi per le dimensioni molto piccole. Lungo di circa 35 cm,...
Facilmente riconoscibile per il piumaggio mimetico. E’ lungo circa 75 cm, con un’apertura alare di...
Tigelio (Lasiommata paramegaera)
È una farfalla di piccole dimensioni, con un’apertura alare di circa 36-40 millimetri. Ha le ali...
Tortora
Della famiglia dei Columbidi è il rappresentante più piccolo. È lunga 27 cm. con un peso di 145-160...
Vanessa cardui (foto C.Mascia)
Farfalla di colore arancio con disegni maculari neri. Ali anteriori con ampia macchia apicale nera...
Vanessa Io o Occhio di pavone (Inachis io)
La sua apertura alare è variabile da 55 a 60 millimetri e l’intera superficie delle ali è di colore...
Vanessa Sarda (Aglais ichnusa)
È una farfalla di piccole dimensioni, con un’apertura alare di circa 37-40 millimetri. Le ali hanno...
Vespertilio di Capaccini-Foto M.Mucedda
Si riconosce per avere sulle tibie e nella membrana alare il pelo folto. La colorazione sul dorso è...
Myotis daubentonii - Vespertilio di Daubentòn
La lunghezza testa-tronco è di (40) 45-55 (60) mm con un’apertura alare di 240-275 mm. La...
Myotis Punicus - Vespertilio maghrebino
Pipistrello di grossa taglia, è il più grande Myotis della Sardegna, facilmente riconoscibile per...
Vespertilione mustacchino-Foto M.Mucedda
E’ il più piccolo dei Myotis europei. La specie ha il labbro superiore molto peloso, il muso...
Myotis emarginatus - Vespertilio smarginato
La lunghezza testa-tronco è di 41-54 (58) mm mentre l’apertura alare può raggiungere i 250 mm. Il...