Monitoraggio sanitario mufloni sul Monte Genis

29 Novembre 2012
Muflone maschio identificato con marca auricolare e collare

Il Muflone in Sardegna
Il muflone (Ovis musimon orientalis) è una specie autoctona della Sardegna, protetta dalla Legge Regionale n. 23 del 1998 e inserita negli allegati II e IV della Direttiva Habitat.
L’origine del muflone nell’Isola viene fatta risalire ad introduzione da parte dell’uomo in periodo neolitico. Diffuso in gran parte del territorio regionale, la specie subì nei primi decenni del secolo scorso una drastica riduzione a causa del bracconaggio, incendi boschivi, competizione territoriale e alimentare con allevamenti zootecnici, sino ad arrivare ad un contingente stimato in 300/400 esemplari negli anni ’70.
Negli ultimi decenni, tuttavia, si è assistito ad un incremento della popolazione di questo ungulato, grazie soprattutto alle azioni di salvaguardia ma anche in conseguenza ad una minore competizione con gli allevamenti zootecnici e una riduzione degli incendi boschivi. Attualmente si stima che, su tutto il territorio regionale, sia presente una popolazione di circa 7.000 esemplari.

Nel Gerrei la specie si estinse negli anni sessanta ma, a seguito di azioni di conservazione dell’allora Azienda Foreste Demaniali della Regione Sarda, alcuni esemplari vennero poi reintrodotti nel 1986. Si trattava originariamente di un nucleo di 8 Mufloni (5 femmine 3 maschi), provenienti dall’areale di Santulussurgiu, immessi in un recinto di circa 40 Ha, nel Cantiere Forestale di Monte Genis in Comune di Villasalto. Successivamente vennero inseriti nello stesso recinto altri 4 Mufloni provenienti dall’ Asinara e 3 provenienti dall’area del Gennargentu. Nel 1996 da questo recinto vennero trasferiti 8 Mufloni in un nuovo recinto nell’area di Casargius-Villasalto.
Nel corso degli anni, a seguito di rottura accidentale delle recinzioni, diversi animali sono fuoriusciti dal recinto faunistico di Monte Genis, diffondendosi sia nell’area interna al perimetro forestale che all’esterno di questa. Il territorio attualmente interessato dalla presenza del muflone si aggira complessivamente in 800 Ha circa, di cui solo la metà interna al perimetro del Cantiere. Sono attualmente stimati circa 80 Mufloni in loc. Monte Genis, compreso il nucleo all’interno del recinto e circa 50 in loc. Casargius. La presenza degli animali nelle due aree e in particolare il nucleo all’interno del recinto di M.te Genis, ha consentito la predisposizione di un interessante studio sullo stato sanitario di questa popolazione.

Risultati dello studio
Gli esami effettuati sugli esemplari catturati hanno dato esiti interessanti. Dalle analisi, eseguite dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, è scaturita infatti la positività sierologica alla Salmonella abortus ovis su 7 esemplari (2 maschi e 5 femmine) dei venti animali esaminati. Si è pertanto rilevata un incidenza di tale agente eziologico sul 35% degli animali campione.
Questa patologia contagiosa, molto diffusa nella nostra Regione soprattutto nel Gerrei, colpisce in particolare gli allevamenti ovi-caprini. Spesso il muflone contrae la malattia attraverso il contatto con gli ovini domestici e la patologia si manifesta nelle femmine gestanti causando aborti, feti che nascono morti, parti prematuri e una notevole incidenza della mortalità post natale. Le femmine colpite dalla malattia vanno incontro poi a guarigione e si immunizzano, per cui la patologia non si presenta nei successivi parti.
Altri animali possono diventare portatori sani (non presentano i sintomi della malattia), ma condizioni di stress da carenza alimentare o gravi parassitosi, riattivano la batteriosi che rimaneva allo stato quiescente e allo stesso tempo creano i presupposti per la propagazione dell’agente eziologico nell’ambiente, contribuendo così al mantenimento della malattia nella popolazione.
La presenza di questa patologia ha influenzato l’andamento della struttura e consistenza della popolazione. Dai risultati ottenuti da una ricerca scientifica promossa dalla Provincia di Cagliari in collaborazione con l’Ente Foreste della Sardegna, con il titolo “Analisi dell’evoluzione demografica e distributiva di Muflone nella Provincia di Cagliari”, nel territorio in esame è risultata, dai censimenti primaverili, una consistenza di 76 mufloni con un incidenza del rapporto fra i sessi (PS) naturalmente sbilanciato in favore delle femmine: 48,83% di femmine adulte e 41,15% di maschi adulti (compresi i maschi tra i 2-5 anni).
Si tratta di valori considerati in linea con i parametri tipici di una popolazione con sistema riproduttivo poliginico. La proporzione fra agnelli e femmine (PFP) è di 1 piccolo ogni 2,5 femmine in primavera e di 1 agnello ogni 5 femmine in autunno; questi ultimi valori, soprattutto il PFP autunnale, confermano quanto la malattia interferisca negativamente sulla capacità riproduttiva delle femmine e sulla mortalità degli agnelli.

Conclusioni
Questo studio ed il successivo monitoraggio veterinario, oltre a fornire dati sullo stato sanitario, ha messo in evidenza quanto la presenza delle malattie incidano sulla dinamica della popolazione e risultino fondamentali per valutare lo status della specie nel territorio.

Categoria:
Condividi:
Approfondimenti

Galleria immagini

Notizie ed eventi

09 Dicembre 2024

Si informano gli interessati che è stato pubblicato nell'albo pretorio online dell'Agenzia Forestas un avviso rivolto ai dipendenti di categoria D , per gli incarichi di responsabile di Unità...

05 Dicembre 2024

Si informano gli interessati che è stato pubblicato nell'albo pretorio dell'Agenzia Forestas - e nello spazio riservato al sistema Regione ( accessibili ai dipendenti interni a questo link...

05 Dicembre 2024

L’agenzia regionale Aspal ha provveduto nei giorni scorsi alla pubblicazione nel proprio sito web degli Avvisi Pubblici per gli avviamenti al lavoro del personale operaio Forestas...

04 Dicembre 2024

Tra i temi affrontati, i meccanismi finanziari per supportare la resilienza a lungo termine agli incendi boschivi...

03 Dicembre 2024

Conciliare l’utilizzo della foresta con la sua biodiversità. Garantire il giusto equilibrio tra l'utilizzo economico delle risorse forestali...

03 Dicembre 2024

Oggi 3 dicembre alle ore 10;30, presso la sede dell' Unità Operativa Specializzata di Forestas nella strada 26 Ovest in agro di Arborea , verrà inaugurato il percorso naturalistico S'Ena Arrubia: un viaggio tra...

02 Dicembre 2024

Hanno preso servizio 44 nuovi dipendenti , assunti attraverso recenti procedure concorsuali. Si tratta di funzionari (categoria D) e impiegati (categoria C) che andranno a rinforzare la struttura tecnica ed amministrativa negli...

27 Novembre 2024

Si è tenuta nella mattinata del 26 novembre, presso la sala del Servizio Territoriale di Oristano (a Campulongu, Massama ) la prima presentazione a livello regionale del Piano per la Parità di Genere (GEP) della Regione Autonoma della Sardegna...

26 Novembre 2024

Si informano gli interessati che dal 27 novembre 2024 fino a data destinarsi saranno chiuse le vendite di piantine forestali nei vivai di La Mandra Di La Giua (Sassari) e Donnighedda (Ozieri) del Servizio Territoriale di...

25 Novembre 2024

Nella seconda ed ultima giornata degli stati generali del turismo outdoor organizzati dal CAI a Venezia, concuso ieri, analizzato lo stretto legame tra "itinerari" "cammini" e "rete sentieristica", con enfasi sugli sviluppi in Sardegna

23 Novembre 2024

Tanti spunti interessanti , idee e linee di sviluppo per la Rete Sentieristica della Sardegna , per il sistema dei Cammini regionali, la Rete degli itinerari ciclo-escursionistici e dei percorsi accessibili.

Anche...

19 Novembre 2024

Oltre cento volontari hanno collaborato al censimento sulla popolazione sarda del grifone : il più partecipato di sempre nella storia dell’ornitologia in Sardegna. Ricercatori già al lavoro sui dati raccolti,...