Sentieristica: CORR ’E BOI “Sulle tracce di QUINTINO SELLA”

25 Giugno 2023

In occasione della Giornata nazionale "sentiero Italia CAI" si terrà in Sardegna, con il supporto Forestas e con l'escursione guidata dal CAI Nuoro, la manifestazione culturale-escursionistica che avrà come ospiti i rappresentanti dei Comuni di Fonni, Orgosolo e Villagrande. Forestas sarà presente con una delegazione degli sportelli del Sentiero, regionale e territoriali Nuoro e Lanusei. 

Appuntamento ore 9.00 al passo di Corr ’e boi, vecchia strada per l’Ogliastra.

Brevi comunicazioni sul significato della giornata, avvio escursione verso la cima Mont’Arbu. Parcheggio disponibile negli spiazzi e ai bordi della strada non particolarmente frequentata.

Coordinamento: componenti CDR, ARD, Soci CAI-Nuoro.

Durata 5 ore, pause pasto e foto comprese, 10 km circa, 200 m di dislivello complessivo, difficoltà E, ottimo piano di calpestio, presente la segnaletica orizzontale.

Conclusione verso le 15.30. Spostamento, cinque minuti scarsi di auto, al centro servizi “Gremanu”, con l’accoglienza del comune di Fonni e la partecipazione dei comuni di Orgosolo e Villagrande.

Riflessioni condivise sui temi: ambiente, rete escursionistica, aree e comunità dell’interno. 

Categoria:
Tags:
CAI
Condividi:
Approfondimenti

Indirizzo

passo di Corr ’e boi
vecchia strada per l’Ogliastra
Italia

Notizie ed eventi

06 Dicembre 2023
Celebrazione dei 40 anni di ANARF, 6-7 dicembre 2023, Foreste Demaniali del Goceano (Sassari, Sardegna)

ANARF in collaborazione con l’Agenzia Forestas organizza, nei giorni 6-7 dicembre 2023 presso le Foreste Demaniali...

05 Dicembre 2023

Con la Delibera n. 42/1 del 04.12.2023 la Giunta Regionale ha approvato l' Avviso pubblico per l'acquisizione delle manifestazioni di interesse per ricoprire l'incarico di Amministratore unico dell'Agenzia . Contestualmente è...

05 Dicembre 2023

Si avvisano gli interessati che è indetto un pubblico avviso per la presentazione delle manifestazioni di interesse a ricoprire l’ incarico di Amministratore unico dell’Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio...

04 Dicembre 2023

L'Agenzia Forestas, nel contesto dei due propri progetti Horizon FIRE-RES e Res-Alliance in collaborazione con MEDSEA Foundation e D.R.E.Am-Italia ha oorganizzato un...

04 Dicembre 2023

Si è tenuto a Bergamo, lo scorso 2 dicembre 2023 , un importante convegno nazionale sulla problematica del saturnismo , ben nota e con cui anche i faunisti e veterinari dell'Agenzia Forestas si confrontano...

01 Dicembre 2023

Si rende noto ai dipendenti di Forestas che intendano cedere le ferie/riposi solidali potranno, su base volontaria, utilizzando l’apposito modello modello pubbicato nella sezione modulistica al seguente...

04 Dicembre 2023

Il 4 Dicembre 2023 a Monte Pisanu (Bono, SS) potrà essere seguito in presenza e online . Affronterà alcune delle principali sfide affrontate dalle foreste mediterranee , compresi gli ...

22 Novembre 2023

Pubblicato un avviso interno per “manifestazione di interesse” riservato al personale dipendente dell’Agenzia FoReSTAS, inquadrato nella categoria B , per l’assegnazione a mansioni di autista...

21 Novembre 2023
PROGETTARE SENTIERI "PER TUTTI"

La Regione, attraverso l'agenzia Forestas, si impegna per colmare il " gap " di sentieri "per tutti" - quelli accessibili anche agli escursionisti con disabilità, siano esse di tipi fisico-motorio...

01 Dicembre 2023

L'Agenzia Forestas, nel contesto dei due propri progetti Horizon FIRE-RES e Res-Alliance in collaborazione con MEDSEA Foundation e D.R.E.Am-Italia organizza...

24 Novembre 2023

Il Comune di Calangianus , in collaborazione con la Rete Rurale Nazional e (Scheda 22.2 Foreste), il CREA - Centro di ricerca Foreste e Legno e l’ Agenzia FoReSTAS , organizza...

13 Novembre 2023

L'assessorato della difesa dell’ambiente, considerate le numerose richieste, ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle richieste di iscrizione all’albo delle imprese forestali della Regione Sardegna....