L’Ente Foreste ha organizzato, per il 19 dicembre p.v. a Nuoro, presso la Biblioteca S. Satta, in Piazza Asproni 7, una giornata di studi sul tema “Il lavoro in foresta, in Sardegna: quale parità?”.
La giornata, inserita nel piano triennale delle azioni positive dell’Ente, è finalizzata a sensibilizzare i dipendenti dell’Ente e gli interlocutori esterni sul tema della pari opportunità nel lavoro e a diffondere la conoscenza sulle competenze e attività del C.U.G. (Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni).
Programma
Ore 09:30 — registrazione dei partecipanti
Ore 10:00 — saluti delle autorità ed INTERVENTI dei relatori:
- Prof. Eugenia Tognotti Università degli studi di Sassari
Il bosco come luogo di lavoro e cultura: politiche e strategie per un nuovo ruolo delle donne forestali
- Prof. Maria Letizia Pruna Università degli studi di Cagliari
Le donne nel lavoro e nei lavori. La Sardegna dopo la crisi
- Dott.ssa Angela Pisano presidente del C.U.G. dell’Ente Foreste della Sardegna
L’Ente Foreste di fronte alla sfida della parità di genere
- Dott. For. Micaela Locci Comm. Pari Opportunità CONAF per la F.O.D.A.F. Sardegna
Dall’amore per la foresta una professione: la realtà del dott. Agronomo e del
dott. Forestale in un’ottica di genere
Ore 12:00 — dibattito aperto
[modera il prof. Giuseppe Pulina, commissario straordinario Ente Foreste Sardegna]