Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

Uno dei pannelli informativi nel paese di Oliena
06 Febbraio 2023
A Oliena i lavori finanziati dall'Unione Europea con fondi POR sono stati completati, e risale a pochi giorni fa la posa dei nuovi pannelli informativi bilingue e cartografici , che si affiancano al sistema visivo a standard regionale, come la segnaletica verticale (frecce e tabelle bianco-rosse...
fire-res.eu_.png
06 Febbraio 2023
Si è tenuto durante lo scorso 1 febbraio il primo degli incontri di lancio a scala locale del progetto Horizon 2020 denominato FIRE-RES : il tema è stato “Intorno al Fuoco”. L’evento è stato ospitato presso la sala multimediale della biblioteca di Allai (OR). Introdotto il progetto FIRE-RES e i...
Voliera aquila Bonelli, programma RAI screenshot 9
04 Gennaio 2023
"Se non preserviamo le altre forme di vita, come dovere sacro, metteremo in pericolo noi stessi, distruggendo la casa in cui ci siamo evoluti" diceva il biologo statunitense Edward O. Wilson , padre del concetto di Biodiversità , coniato appena nel 1988. FORESTAS SU RAI SCUOLA Quasi 20' del...
Nuovi sentieri Goceano (foto Mario Cossu)
12 Dicembre 2022
Quattro buone notizie per la R.E.S., la Rete ciclo-Escursionistica ed ippoviaria della Sardegna: 1) avvio delle attività per il nuovo sito web del catasto regionale sentieri 2) riunione dello "sportello del Sentiero" di Iglesias , numerazione sotto-rete "Normann" 3) aggiornamento "dicembre 2022"...
galleggiante da rete, a simboleggiare il bracconaggio della trota
03 Ottobre 2022
Gli interventi di conservazione della trota autoctona previsti nel LIFE Streams sono legati alle principali minacce: in un workshop si è tentato di identificarle, su basi scientifiche...
fire res
26 Settembre 2022
POTENZIARE LE CAPACITà di PREVISIONE e PREVENZIONE A Sassari il 12 e 13 settembre sono stati presentati i risultati del progetto triennale MED-Star ( Strategie e misure per la mitigazione del rischio di incendio nell’area Mediterranea ) condotto dal Dipartimento di Protezione Civile della Regione...
report VCF cinereus
06 Settembre 2022
Sono ora cinque le specie di avvoltoio europeo, secondo un report appena pubblicato da VCF per valutare lo stato di conservazione e diffusione delle varie specie di vulturidi in Europa e nel Mediterraneo...
Il pino delle Canarie, come la Sughera, è una specie resistente al fuoco
21 Luglio 2022
Resilienza vs resistenza al fuoco Nel Montiferru, territorio gravemente ferito dal fuoco un anno fa, i tecnici dell'Agenzia Forestas stanno rilevando un fenomeno che fa ben sperare : due adattamenti ecologici in ambiente dove le specie vegetali sono sopravvissute a questo fattore di "disturbo" che...
Primo piano su posatoio mobile - ph.a Saverio Biddau e Roberto Pisanu.jpeg
11 Luglio 2022
Con l'ultimo, recentissimo rilascio di luglio 2022 nel territorio tra Bosa e Montresta , tutti gli esemplari arrivati in Sardegna sono in volo sui nostri cieli. Riepilogo delle attività di quest'anno Nel mese di maggio 2022 l’arrivo in Sardegna dell’ultimo gruppo di aquile di Bonelli grazie al...
Pesca sportiva
07 Giugno 2022
10 e 11 giugno: si tratta di un workshop GRATUITO, per far incontrare tecnici e pescatori sportivi e mostrare come si può far pesca selettiva e monitoraggio genetico... .