Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

For.Italy monte arci 3
07 Dicembre 2021
Online il verbale e gli esiti della valutazione sulle domande pervenute; gli idonei sono convocati per il 9 dicembre ore 9 presso il vivaio di Campulongu, Massama (OR) per la prova attitudinale...
cimale natalizio
16 Novembre 2021
Il regolamento interno dell'Agenzia prevede la concessione solo per le pubbliche amministrazioni , ed eccezionalmente (in caso di rimanenze) ad altri soggetti pubblici...
grifone Dresda trasportato dagli operai Forestas (credits Mauro Sanna)
09 Novembre 2021
Altri due esemplari di Grifone sono stati liberati ieri dagli operai dell’Agenzia Forestas a Monte Minerva, territorio di Villanova Monteleone , dopo alcuni mesi trascorsi nel centro di recupero della fauna selvatica di Bonassai (CARFS) ...
LINAS, Genna Farraceus - Santu Miali - Castangias
22 Ottobre 2021
Sui molteplici versanti del Monte Linas , splendido scenario escursionistico, sono già partiti due grossi interventi, finanziati con fondi UE (Por). Ora è stata completata la complessa progettazione esecutiva della terza ed ultima parte che interesserà ancora prevalentemente i comuni di Villacidro...
lavori manutenzione lungo sentiero 301
22 Ottobre 2021
Conclusa la campagna antincendio, riprendono i lavori di sistemazione dei tracciati: gli oltre 1000 km di tracciati escursionistici necessitano di periodiche manutenzioni ordinarie e straordinarie (al fondo, alla vegetazione, alla segnaletica verticale ed orizzontale) che Forestas effettua...
Sala congressi Luas, Incontro con sindaci e GAL Ogliastra a Villagrande 18.10.2021
19 Ottobre 2021
Finanziato dal FEASR con 868.000 Euro , con il supporto di Forestas i 18 Comuni ogliastrini potranno realizzare nuovi sentieri, aree attrezzate, segnaletica, percorsi accessibili per disabili, strutture di temporaneo riparo, punti avvistamento fauna ed hub ciclo-escursionistici...
La giovane di grifone, chiamata Cristina
07 Ottobre 2021
È il lieto fine per il grifone Cristina : il 2 ottobre è stata rilasciata da Forestas a Badde Orca , che si affaccia a strapiombo sul mare; la liberazione segue un periodo di ricovero gestito da Forestas nel Centro recupero di Bonassai...
04 Ottobre 2021
Interessati 16 comuni , per uno sviluppo che supera i 250 km lineari . Dopo oltre due anni, un complicato percorso di sopralluoghi, verifiche e progettazione, chiuso l' iter autorizzativo della prima dorsale , finalmente partono i lavori della splendida Rete sentieristica del Mejlogu, Goceano e...
erasmus+ 2021
30 Settembre 2021
Forestas ha siglato una convenzione nell’ambito del programma ERASMUS+, PRACTICUM DEPO 2020, con la Diputación Provincial de Pontevedra (Spagna), per attivare un tirocinio di formazione e orientamento in favore di un giovane studente spagnolo...
L'aquila Bonaria, prima del ritorno in libertà 25.9.2021
26 Settembre 2021
Alle 10:26 del 25 settembre, l'aquila Bonaria ha lasciato la voliera dove aveva trascorso l’ultimo mese e mezzo. Recuperata nel mese di agosto con una frattura al femore , è stata operata il 15 agosto presso il Centro Fauna selvatica Forestas a Bonassai , ed ha trascorso la convalescenza nella...