Eventi

In questa sezione sono segnalati gli eventi promossi e organizzati dall'Agenzia Forestas, oppure altri eventi di specifico interesse nell'ambito forestale, faunistico, ambientale. 

30 Maggio 2024
Forestas in collaborazione con l'Assessorato regionale Difesa Ambiente organizza due webinar trasmessi in streaming gratuitamente sulla piattaforma webex. Alle ore 15 si parlerà di Rete escursionistica regionale (RES) per lo sviluppo sostenibile dei territori. Si tratta di un evento dedicato agli...
convegno S.Lussurgiu 23 luglio 2022
28 Giugno 2022
Iniziativa promossa dalla onlus Effetto Palla , in collaborazione con l'Agenzia regionale Forestas - grazie anche al protocollo di collaborazione recentemente sottoscritto. A un anno esatto dal grande incendio che aveva devastato Montiferru e Planargia , sabato 23 luglio a Santu Lussurgiu...
logo giara 2
04 Giugno 2022 - 12 Giugno 2022
In occasione del Festival del paesaggio dell’atopiano , il 4 e 5 giugno e l’11 e 12 giugno si esporrà nei quattro paesi della Giara la mostra “SARDEGNA FORESTE, I TESORI NATURALI DI UN’ISOLA” ...
Locandina RES Oliena 27-28 maggio 22
27 Maggio 2022 - 28 Maggio 2022
Venerdì 27 e sabato 28 maggio altre giornate della sentieristica 2022: insieme al Comune di Oliena e Forestas per inaugurare i nuovi sentieri realizzati grazie al finanziamento FESR Sardegna
Giornate sentieristica 2022
12 Maggio 2022
[AGGIORNAMENTO: 19 maggio h.08:30] Quest’anno si terrà a Pixinamanna e Pantaleo , foreste demaniali e "porte" del Parco naturale regionale di Gutturu Mannu , la SETTIMA edizione delle giornate regionali della Sentieristica , co-organizzata da Agenzia regionale Fo.Re.S.T.A.S., Parco Gutturu Mannu e...
scorcio montiferru incendiato (foto M.Solinas da guida escursione CAI)
02 Aprile 2022
[RINVIATA AD ALTRA DATA] Sabato 2 aprile, escursione nel Montiferru in collaborazione con il CAI Sardegna, per commemorare gli incendi dell’estate 2021: una giornata di sensibilizzazione sul campo, con due partenze: da Cuglieri e da Santulussurgiu...
Festival Novidare, Manifattura Tabacchi, CAgliari dic 2021
13 Dicembre 2021 - 23 Dicembre 2021
Grande successo di pubblico, e tantissime attività laboratoriali ed espositive dal 13 al 23 dicembre 2021 in collaborazione con l'Agenzia regionale Sardegna Ricerche...
evento Intense 23.11.20 - Web Banner IT-FR.
23 Novembre 2020
La Regione Autonoma della Sardegna , nell’ambito del Progetto INTENSE - Itinerari turistici sostenibili - del PC Marittimo IT FR 2014-2020, invita a partecipare all’ evento in diretta streaming “Turismo sostenibile - il contributo del progetto INTENSE in Sardegna” che si tiene lunedì 23 novembre...
hackaton progetto intense maggio 2020
25 Maggio 2020 - 29 Maggio 2020
un hackathon organizzato dal CRS4 , in collaborazione con Open Campus , e inserito tra le attività del progetto INTENSE – Itinerari Turistici Sostenibili , che ha come obiettivo, condiviso tra i partecipanti al Programma Interreg Italia – Francia Marittimo 2014/2020 , la promozione di un turismo...
Porto Conte - La Gariga di Cala della barca
01 Ottobre 2019
Sabato 5 ottobre 2019, a Porto Conte (Alghero): 1a Conferenza annuale dell'Escursionismo. Presso il Parco Naturale Regionale di Porto Conte, nell’ambito di una tre-giorni dedicata agli itinerari sostenibili dell'area trasnfrontaliera Italia-Francia Club Alpino (CAI Sardegna) e Agenzia regionale Fo...