Dettagli
L'articolo 4 della nuova direttiva comunitaria 98/2008/CE propone la gerarchia gestionale dei rifiuti basata su 5 livelli:
- prevenzione;
- riuso;
- riciclaggio;
- altri recuperi (ad esempio quello energetico);
- smaltimento finale.
In questo quadro appare evidente che ogni utilizzo dei sacchetti di plastica andrebbe possibilmente evitato, se non del tutto sostituito con materiale durevole e solo in terzo luogo riciclato.
Non è infatti sufficiente, in un'ottica di sostenibilità ambientale, sostenere che il sacchetto di plastica sia semplicemente riutilizzabile più volte, e quindi dopo una serie di riusi abbandonabile in una discarica od inceneritore: sarebbe infatti contrario al senso della già citata direttiva, che propone di applicare la gerarchia dei rifiuti con misure volte a incoraggiare le opzioni che diano il miglior risultato ambientale complessivo: in termini di ciclo di vita ed in relazione agli impatti complessivi della produzione e della gestione di tali rifiuti.
Come partecipare
Ogni cittadino può partecipare evitando di prendere per una settimana sacchetti monouso in plastica e in altri materiali, utilizzando qualunque altro tipo di borsa, zaino o scatola riutilizzabile ovunque si effettuino i propri acquisti.