Dove
Seulo (NU)
17 - 18 Aprile
La festa
La festa della Peonia, in sardo "S'Orrosa è Padenti", è organizzata dall'associazione culturale "Su Scusorgiu" in collaborazione con l'Università di Cagliari, l'Ecomuseo dell'Alto Flumendosa, la pro-loco di Seulo e l'associazione "Sonus e Arrogodus", per promuovere il paese ed il territorio di Seulo.
Oltre ad assistere al seminario sulla peonia in programma il 17 aprile alle ore 16 in piazza Genneria, i partecipanti alla festa potranno visitare l’area espositiva dove verranno presentati i prodotti dell'agricoltura e dell'artigianato locale - nell'area il comitato “S‛orrosa ‘e padenti” organizzerà anche “‛i giogusu antigusu “-, assistere all'esibizione di gruppi folk, visitare laboratori artigianali del torrone e del tappeto sardo, mentre gli operatori dell’Ecomuseo dell’Alto Flumendosa organizzeranno escursioni al villaggio pastorale di Nusaunu.
Alla Festa sarà visitabile lo stand dell’Ente Foreste “Sardegna Foreste: i tesori naturali di un’isola”; l’Ente Foreste metterà inoltre a disposizione dell’organizzazione 250 fitocelle di Peonie coltivate nel vivaio di Sa Cristoforo (Arzana), che verranno consegnate in omaggio ai visitatori e agli alunni delle scuole.