Skip to main content
SardegnaForeste
Regione autonoma della Sardegna
  • Home
  • Fo.Re.S.T.A.S.
    • Organizzazione
    • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Posta elettronica certificata
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti
  • Montagne foreste e natura
    • Foreste demaniali
    • Flora Fauna e Funghi
    • Strutture forestali
    • Prodotti del Bosco
    • La Rete dei Sentieri
  • Servizi alla società
    • Protezione civile
    • Antincendio Boschivo
    • Gestione Forestale
    • Gestione faunistica
    • Progetti speciali
  • Educazione ambientale
    • Progetti ed attività nelle scuole
    • Percorsi didattici e manifestazioni
    • Libri - Giochi - Multimedia
  • Notizie ed eventi
Esemplari di cinghiale
Esemplari di cinghiale
  1. home
  2. ricerca
  3. trota

Contenuti

  • Notizia (14) Apply Notizia filter
  • Evento (3) Apply Evento filter
  • Bando (1) Apply Bando filter
  • Fauna (1) Apply Fauna filter

Categoria

  • Gestione Fauna (9) Apply Gestione Fauna filter
  • Progetti (7) Apply Progetti filter
  • Natura e biodiversità (4) Apply Natura e biodiversità filter
  • Ricerca e sviluppo (3) Apply Ricerca e sviluppo filter
  • Flora e fauna (2) Apply Flora e fauna filter

Tag

  • Remove trota filter trota
  • Progetti (152) Apply Progetti filter
  • UE (116) Apply UE filter
  • avvisi (83) Apply avvisi filter
  • AIB (81) Apply AIB filter
  • ForestasAIB (75) Apply ForestasAIB filter
  • variazione di bilancio (67) Apply variazione di bilancio filter
  • avvistamento (66) Apply avvistamento filter
  • sentieristica (62) Apply sentieristica filter
  • agroforestazione (50) Apply agroforestazione filter
  • Restituzione terreni (47) Apply Restituzione terreni filter
  • rapaci (45) Apply rapaci filter
  • fauna selvatica (42) Apply fauna selvatica filter
  • sentieri (37) Apply sentieri filter
  • URP (35) Apply URP filter
  • conferenza di servizi (26) Apply conferenza di servizi filter
  • eventi (26) Apply eventi filter
  • Ricerca (24) Apply Ricerca filter
  • protocolli e collaborazioni (23) Apply protocolli e collaborazioni filter
  • paesaggio (22) Apply paesaggio filter
  • grifoni (21) Apply grifoni filter
  • prodotti del bosco (21) Apply prodotti del bosco filter
  • territorio (21) Apply territorio filter
  • debiti fuori-bilancio (20) Apply debiti fuori-bilancio filter
  • avviso (19) Apply avviso filter
  • cultura forestale (19) Apply cultura forestale filter
  • storia (19) Apply storia filter
  • politiche forestali (18) Apply politiche forestali filter
  • aquila (17) Apply aquila filter
  • Cambiamenti climatici (17) Apply Cambiamenti climatici filter
  • Cittadini (17) Apply Cittadini filter
  • performance (16) Apply performance filter
  • bilancio (15) Apply bilancio filter
  • Vivaio Produttivo (15) Apply Vivaio Produttivo filter
  • previsione di bilancio (14) Apply previsione di bilancio filter
  • procedimenti (14) Apply procedimenti filter
  • protezioneCivile (14) Apply protezioneCivile filter
  • Scuole (14) Apply Scuole filter
  • formazione (13) Apply formazione filter
  • Personale e mezzi (13) Apply Personale e mezzi filter
  • sostenibilità (13) Apply sostenibilità filter
  • vivaistica (13) Apply vivaistica filter
  • concorsi (12) Apply concorsi filter
  • Life (12) Apply Life filter
  • sughera (12) Apply sughera filter
  • trasparenza (12) Apply trasparenza filter
  • anno forestale (11) Apply anno forestale filter
  • Mostra (11) Apply Mostra filter
  • sughero (11) Apply sughero filter
  • Trasparenza valutazione e merito (11) Apply Trasparenza valutazione e merito filter

Risultato della ricerca

Hai cercato
Mostra 1 - 10 di 19

Procedura comparativa per il conferimento di 2 contratti di lavoro autonomo professionale

PUBBLICAZIONE SCADUTA

Oggetto

Avviso di indizione di una procedura comparativa per il conferimento di 2 contratti di lavoro autonomo professionale nell’ambito del Progetto LIFE 18 NAT/IT/000931 - LIFE STREAMS “Salmo ceTtii REcovery Actions in Mediterranean Streams”

id Web

1583230374-00833700-97715

Numero pubblicazione

1583230374-00833700-97715

Data di pubblicazione

03/03/2020

Data di scadenza

16/03/2020

Esito

NO

Rettificato

NO
Visualizza i documenti

Quali sono le minacce principali per la trota autoctona in Sardegna?

galleggiante da rete, a simboleggiare il bracconaggio della trota
03 Ottobre 2022
Gli interventi di conservazione della trota autoctona previsti nel LIFE Streams sono legati alle principali minacce: in un workshop si è tentato di identificarle, su basi scientifiche...

Life Streams: 2 giornate di "pesca selettiva" nel Rio Leni di Villacidro

Pesca sportiva
07 Giugno 2022
10 e 11 giugno: si tratta di un workshop GRATUITO, per far incontrare tecnici e pescatori sportivi e mostrare come si può far pesca selettiva e monitoraggio genetico... .

A Tempio Pausania il Workshop Life Streams

Trota-anestetizzata-presso bacu-non-bie-boe
30 Maggio 2022
INCONTRO CON PESCATORI SPORTIVI E STAKEHOLDER SU PESCA SELETTIVA E CONTROLLO SITI Lunedì 30 Maggio, alle ore 16 nell’ambito del progetto LIFE Streams , l’Agenzia Forestas invita tutti gli interessati a partecipare ad un Workshop informativo per presentare il progetto di recupero e la conservazione...

Il progetto Life streams favorisce migrazione e conservazione della trota mediterranea

trota (foto LIFE STREAMS, UniPG)
23 Maggio 2022
Anche i pesci migrano, alcuni più degli altri: per molte specie, la migrazione è un’esperienza necessaria alla sopravvivenza. Eppure, diverse azioni antropiche rendono le migrazioni sempre più complicate...

Workshop LIFE STREAMS - incontro con pescatori sportivi e stakeholder su pesca selettiva e controllo siti

trota (foto LIFE STREAMS, UniPG)
12 Aprile 2022
Martedì 12 Aprile 2022, alle ore 16 presso il servizio territoriale Forestas di Nuoro, nell'ambito del progetto Life Streams , tutti gli interessati sono invitati a partecipare al Workshop informativo ...

Questionario anonimo sulla pesca ricreativa e sportiva della trota in Sardegna

Pesca sportiva
03 Marzo 2022
Un breve questionario anonimo, sviluppato da Forestas e Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università degli Studi di Cagliari , nell’ambito del “ Progetto di Tutela e gestione dei rifugi genetici ...

Pesca di frodo sul Rio Flumineddu: danni gravissimi sulla popolazione di Trota mediterranea

Le piccole trote rinvenute (foto M.Manca Forestas )
14 Gennaio 2022
Lo scorso 11 gennaio sul Rio Flumineddu , fra i territori di Orgosolo ed Urzulei , sono state trovate purtroppo una serie di esemplari di Trota sarda morti. Danni e abrasioni assimilabili all’uso di una rete da pesca a maglie molto fitte...

In Sardegna due incubatoi mobili per la conservazione della trota autoctona

monitoraggio riproduttori
23 Dicembre 2021
LIFE Streams prevede in Sardegna l’utilizzo di due incubatoi mobili . Uno sarà posizionato nella Zona Speciale di Conservazione (ZSC) del Monte Linas – Marganai e l’altro nella ZSC Monte Limbara . In entrambe le aree sono state trovate delle popolazioni di trota autoctona con livelli medio-bassi di...

Trota sarda: a Montimannu (Villacidro) incontro con pescatori sportivi

Trota-fario-Salmo-trutta-Foto-di-Massimo-Lorenzoni
07 Luglio 2021
Il progetto LIFE STREAMS ( Salmo ceTtii REcovery Actions in Mediterranean Streams ) mira al recupero e alla conservazione delle popolazioni di trota nativa mediterranea ( Salmo cettii ) in Sardegna, anche con azioni di coinvolgimento dei pescatori sportivi locali. Il progetto prevede, fra l'altro,...
  • 1
  • 2
  • seguente
  • ultimo »

Montagne foreste e natura

  • Foreste demaniali
  • Flora Fauna e Funghi
  • Strutture forestali
  • Prodotti del Bosco
  • La Rete dei Sentieri

Servizi alla società

  • Protezione civile
  • Antincendio Boschivo
  • Gestione Forestale
  • Gestione faunistica
  • Progetti speciali

Educazione ambientale

  • Progetti ed attività nelle scuole
  • Percorsi didattici e manifestazioni
  • Libri - Giochi - Multimedia

Info

  • Privacy
  • Note legali
  • Contattaci
  • Area riservata
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Mappa
  • Rubrica
  • XML/RSS
sardegnaforeste@forestas.it
© 2023 Regione Autonoma della Sardegna