Skip to main content
SardegnaForeste
Regione autonoma della Sardegna
  • Home
  • Fo.Re.S.T.A.S.
    • Organizzazione
    • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Posta elettronica certificata
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti
  • Montagne foreste e natura
    • Foreste demaniali
    • Flora Fauna e Funghi
    • Strutture forestali
    • Prodotti del Bosco
    • La Rete dei Sentieri
  • Servizi alla società
    • Protezione civile
    • Antincendio Boschivo
    • Gestione Forestale
    • Gestione faunistica
    • Progetti speciali
  • Educazione ambientale
    • Progetti ed attività nelle scuole
    • Percorsi didattici e manifestazioni
    • Libri - Giochi - Multimedia
  • Notizie ed eventi
Esemplari di cinghiale
Esemplari di cinghiale
  1. home
  2. ricerca
  3. protocolli e collaborazioni
  4. parco regionale Gutturu Mannu
  5. Sentieristica
  6. sentieristica

Contenuti

  • Notizia (11) Apply Notizia filter
  • Evento (3) Apply Evento filter
  • Article (1) Apply Article filter
  • Comunicato stampa (1) Apply Comunicato stampa filter

Categoria

  • Remove Sentieristica filter Sentieristica
  • Progetti (12) Apply Progetti filter
  • Gestione Forestale (5) Apply Gestione Forestale filter
  • Natura e biodiversità (4) Apply Natura e biodiversità filter
  • Organizzazione EFS (2) Apply Organizzazione EFS filter
  • URP e Procedimenti (2) Apply URP e Procedimenti filter
  • Flora e fauna (1) Apply Flora e fauna filter
  • Foreste pianificate (1) Apply Foreste pianificate filter
  • Generalista (1) Apply Generalista filter
  • Personale e mezzi (1) Apply Personale e mezzi filter
  • Protezione civile (1) Apply Protezione civile filter

Tag

  • Remove sentieristica filter sentieristica
  • Remove protocolli e collaborazioni filter protocolli e collaborazioni
  • Remove parco regionale Gutturu Mannu filter parco regionale Gutturu Mannu
  • Progetti (12) Apply Progetti filter
  • UE (11) Apply UE filter
  • agroforestazione (1) Apply agroforestazione filter
  • avvisi (1) Apply avvisi filter
  • marganai (1) Apply marganai filter
  • paesaggio (1) Apply paesaggio filter
  • territorio (1) Apply territorio filter

Risultato della ricerca

Hai cercato
Mostra 1 - 10 di 16

Paesaggio e vento sono elementi indissolubili?

Punta S’ena longa (senalonga) - Foto M.Cara
06 Aprile 2021
SPLENDIDI PAESAGGI VENTOSI Regione storica del Monte Acuto . Qui sughero e granito hanno rappresentato per anni la fonte economica di maggior rilievo: il territorio è ricco di boschi di leccio e principalmente querce da sughero . Ultimamente, si è aggiunta la produzione energetica eolica . La...

COMUNICATO STAMPA: Verso apertura ufficiale Rete Escursionistica Gutturu Mannu

Frecce segnavia verso il LAttias (foto A.Saba)
28 Febbraio 2021
La nuova rete di sentieri che attraversano il più grande Parco regionale dell’Isola, dopo i lavori eseguiti da Forestas in collaborazione con Città Metropolitana, CAI Cagliari ed Ente Parco, sarà in maggioranza classificata per “ Escursionisti ” (E) o “Escursionisti Esperti” (EE) - quindi tra i...

R.E.S.: IL PROGETTO DEI SENTIERI NEL MARGANAI

25 Gennaio 2021
Anche attraverso i boschi del Marganai , dopo un anno di rilievi puntuali, studi cartografici e catastali, sopralluoghi e verifiche sul campo, sono state completate le prime due fasi della complessa progettazione della Rete Escursionistica. Interesserà prevalentemente i comuni di Iglesias,...

Sentieri della Sardegna: turismo sostenibile e sicurezza, anche nel Gutturu Mannu

sentiero 210 -Panorama a Monte Maxia
05 Gennaio 2021
Dal 2018 ad oggi la Sardegna ha fatto passi da gigante nel dotarsi di una Rete di sentieri escursionistici , grazie alla Legge Regionale che ne affida a Forestas lo sviluppo e la gestione, uniformi agli standard nazionali per segnaletica e classificazione dei tracciati, in sicurezza . In questa...

Il Gennargentu in TV

Gli orizzonti della gestione forestale durante le riprese Linea Bianca
28 Dicembre 2020
Una interessante puntata del programma Linea bianca (RAI 1) registrata in Ogliastra con il contributo del Servizio Territoriale dell'Agenzia Forestas di Lanusei, è andata in onda lo scorso sabato 26 dicembre 2020 dalle ore 14 alle 15. Spruzzi d'argento invernali, pennellate di verde intenso, rosso...

Turismo sostenibile - il contributo del progetto INTENSE in Sardegna

evento Intense 23.11.20 - Web Banner IT-FR.
23 Novembre 2020
La Regione Autonoma della Sardegna , nell’ambito del Progetto INTENSE - Itinerari turistici sostenibili - del PC Marittimo IT FR 2014-2020, invita a partecipare all’ evento in diretta streaming “Turismo sostenibile - il contributo del progetto INTENSE in Sardegna” che si tiene lunedì 23 novembre...

R.E.S.: IL PROGETTO DEI SENTIERI NEL LINAS

por fesr
07 Ottobre 2020
Anche sui molteplici versanti del Monte Linas , dopo un anno di rilievi puntuali, studi cartografici e catastali, sopralluoghi e verifiche sul campo, sono state completate le prime due fasi della complessa progettazione della Rete Escursionistica che interesserà prevalentemente i comuni di...

R.E.S.: IL NUOVO PROGETTO DEI SENTIERI NEL SUPRAMONTE DI OLIENA

por fesr
15 Settembre 2020
Avviati anche gli interventi di completamento della Rete dei Sentieri nel Supramonte di Oliena, finanziati dal POR-FESR: dopo i rilievi, la progettazione e l'iter autorizzativo durati oltre un anno, gli operai hanno iniziato i lavori a giugno...

Rete Escursionistica della Sardegna (RES): un altro importante tassello

sentieri Gairo
19 Agosto 2020
Con provvedimento del 6 agosto 2020 si è completato favorevolmente la procedura di Verifica di assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica ( VAS ) : così ora Forestas può passare alla fase esecutiva dei lavori sul campo , per attuare il Programma Triennale degli Interventi della rete...

TrHack your Tour: maratona virtuale per rilanciare il turismo

hackaton progetto intense maggio 2020
25 Maggio 2020 - 29 Maggio 2020
un hackathon organizzato dal CRS4 , in collaborazione con Open Campus , e inserito tra le attività del progetto INTENSE – Itinerari Turistici Sostenibili , che ha come obiettivo, condiviso tra i partecipanti al Programma Interreg Italia – Francia Marittimo 2014/2020 , la promozione di un turismo...
  • 1
  • 2
  • seguente
  • ultimo »

Montagne foreste e natura

  • Foreste demaniali
  • Flora Fauna e Funghi
  • Strutture forestali
  • Prodotti del Bosco
  • La Rete dei Sentieri

Servizi alla società

  • Protezione civile
  • Antincendio Boschivo
  • Gestione Forestale
  • Gestione faunistica
  • Progetti speciali

Educazione ambientale

  • Progetti ed attività nelle scuole
  • Percorsi didattici e manifestazioni
  • Libri - Giochi - Multimedia

Info

  • Privacy
  • Note legali
  • Contattaci
  • Area riservata
  • Mappa
  • Rubrica
  • XML/RSS
sardegnaforeste@forestas.it
© 2021 Regione Autonoma della Sardegna