Nota anche come "Mimosa a foglie strette", è una specie invasiva, originaria dell'Australia, introdotta e diffusa in gran parte del mondo: anche con funzioni frangivento nelle aree costiere (come nel litorale di Buggerru)...
Pianta erbacea perenne, foraggera appartenente alla famiglia delle leguminose, che cresce spontanea in quasi tutti i paesi del bacino del Mediterraneo.
Cresce in praterie piuttosto evolute, negli angoli più aridi dei prati da sfalcio, ai margini di boschi o delle strade, su suoli argillosi piuttosto profondi, preferibilmente al di sotto della fascia montana.
Albero sempreverde alto sino a 15 metri, con chioma irregolare, foglie bipennate, composte da segmenti di 3-4 mm, di un caratteristico colore grigio-verde (o verde argenteo) lineari, con margine intero, parallelinervie, disposte in 8-20 paia di pinnule perpendicolari al rametto e composte a loro volta da circa 20 paia di foglio