Skip to main content
SardegnaForeste
Regione autonoma della Sardegna
  • Home
  • Fo.Re.S.T.A.S.
    • Organizzazione
    • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Posta elettronica certificata
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti
  • Montagne foreste e natura
    • Foreste demaniali
    • Flora Fauna e Funghi
    • Strutture forestali
    • Prodotti del Bosco
    • La Rete dei Sentieri
  • Servizi alla società
    • Protezione civile
    • Antincendio Boschivo
    • Gestione Forestale
    • Gestione faunistica
    • Progetti speciali
  • Educazione ambientale
    • Progetti ed attività nelle scuole
    • Percorsi didattici e manifestazioni
    • Libri - Giochi - Multimedia
  • Notizie ed eventi
Esemplari di cinghiale
Esemplari di cinghiale
  1. Educazione ambientale

Data

  • 2022 (15) Apply 2022 filter
  • 2021 (10) Apply 2021 filter
  • 2020 (4) Apply 2020 filter
  • 2019 (4) Apply 2019 filter
  • 2018 (2) Apply 2018 filter
  • 2017 (1) Apply 2017 filter
  • 2016 (2) Apply 2016 filter
  • 2015 (7) Apply 2015 filter
  • 2013 (3) Apply 2013 filter
  • 2012 (3) Apply 2012 filter
  • 2011 (102) Apply 2011 filter
  • 2010 (5) Apply 2010 filter
  • 2008 (6) Apply 2008 filter
  • 2007 (1) Apply 2007 filter
  • 2006 (10) Apply 2006 filter
  • 2005 (5) Apply 2005 filter

Tag

  • Scuole (8) Apply Scuole filter
  • alberi (5) Apply alberi filter
  • eventi (5) Apply eventi filter
  • Progetti (5) Apply Progetti filter
  • sostenibilità (5) Apply sostenibilità filter
  • Cambiamenti climatici (4) Apply Cambiamenti climatici filter
  • educazione ambientale (4) Apply educazione ambientale filter
  • scuola nel Bosco (4) Apply scuola nel Bosco filter
  • fauna selvatica (3) Apply fauna selvatica filter
  • Mostra (3) Apply Mostra filter
  • UE (3) Apply UE filter
  • associazioni (2) Apply associazioni filter
  • Cittadini (2) Apply Cittadini filter
  • Enti privati (2) Apply Enti privati filter
  • Green Deal (2) Apply Green Deal filter
  • Pubbliche Amministrazioni (2) Apply Pubbliche Amministrazioni filter
  • sentieri (2) Apply sentieri filter
  • URP (2) Apply URP filter
  • approfondimenti (1) Apply approfondimenti filter
  • attività (1) Apply attività filter
  • cultura forestale (1) Apply cultura forestale filter
  • Enti locali (1) Apply Enti locali filter
  • grandi alberi (1) Apply grandi alberi filter
  • incendi (1) Apply incendi filter
  • insetti (1) Apply insetti filter
  • libri (1) Apply libri filter
  • Natura e biodiversità (1) Apply Natura e biodiversità filter
  • normativa (1) Apply normativa filter
  • Normativa UE (1) Apply Normativa UE filter
  • pascoli (1) Apply pascoli filter
  • politiche forestali (1) Apply politiche forestali filter
  • protocolli e collaborazioni (1) Apply protocolli e collaborazioni filter
  • storia (1) Apply storia filter

NOTIZIE ed EVENTI legati all'Educazione Ambientale

Raccolta di articoli e news sulle attività dell'Agenzia Forestas in tema di Educazione alla Sostenibilità, sui progetti speciali dedicati alle scuole, sulle Feste dell'Albero e sull'offerta di materiali didattici o sul Turismo Scolastico 

________________________________________

La conservazione della biodiversità: l’impatto ecologico del gatto

Gatto domestico
14 Luglio 2022
Il gatto è un predatore con un possibile impatto sulla conservazione della biodiversità ? In questo approfondimento, alcune premesse che spiegheranno perchè e quanto la custodia responsabile dei gatti contribuirebbe a prevenire danni alla fauna selvatica autoctona...

A Santu Lussurgiu un convegno su bosco e animali selvatici

convegno S.Lussurgiu 23 luglio 2022
28 Giugno 2022
Iniziativa promossa dalla onlus Effetto Palla , in collaborazione con l'Agenzia regionale Forestas - grazie anche al protocollo di collaborazione recentemente sottoscritto. A un anno esatto dal grande incendio che aveva devastato Montiferru e Planargia , sabato 23 luglio a Santu Lussurgiu...

Giornata Internazionale per la Biodiversità 2022

22 biod day
22 Maggio 2022
Le Nazioni Unite , per commemorare l'adozione del testo della Convenzione per la Diversità Biologica , avvenuta il 22 maggio 1992 , hanno proclamato la Giornata Internazionale per la Biodiversità , allo scopo di aumentare la comprensione e la consapevolezza dei problemi legati alla biodiversità...

La Mostra Itinerante nelle Scuole, anche per la Giornata Mondiale della Terra

Mostra itinerante, Serramanna 22.4.22
22 Aprile 2022
In occasione del World Earth Day 2022, la mostra itinerante " Sardegna Foreste, i tesori naturali di un'Isola " sarà a disposizione delle scolaresche di Serramanna e dintorni, fino a tutta la giornata di sabato 23, negli spazi del Monte granatico. Domenica 24 invece sarà aperta a tutti (mattino 9-...

Due monografie tematiche e interattive di educazione ambientale

emergenza plastica - sito Arpas
01 Aprile 2022
Nel 2021, un gruppo di lavoro dell’ArpaS - Laboratorio di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (Leas) ha prodotto e pubblicato le storie interattive intitolate: “ Dal fiume al mare. Alla scoperta dell’ecosistema fiume e del suo rapporto con l’uomo ” e “ Emergenza plastica. Plastica un enorme...

Educazione Ambientale nel circolo G.Lilliu a Cagliari

via Quesada a Cagliari, marzo 2022
21 Marzo 2022
Nelle scuole l'impegno quotidiano dell'Agenzia, anche in città Centinaia e centinaia sono le richieste da soddisfare, anche a causa della sospensione di molte attività, a causa del Covid . Con l'allentarsi dell'emergenza pandemica riprendono le attività di educazione ambientale e proseguono le "...

Giornata dell'albero a San Vito

Festa dell'albero, marzo 22 San Vito
16 Marzo 2022
Dopo due anni torna anche a San Vito la giornata dell’albero . Nella mattinata del15 marzo gli alunni della scuola elementare di San Vito coadiuvati dal personale dell’Agenzia Forestas si sono cimentati nella messa a dimora di una cinquantina di piantine di specie varie della macchia mediterranea (...

Mostra Itinerante: Piano annuale delle esposizioni 2022

allestimento mostra itinerante in una scuola (foto Pierpaolo Mocci) 3
21 Febbraio 2022
Si è concluso il procedimento, rimasto aperto per tutto il mese di Gennaio, per raccogliere le candidature al Piano Annuale delle Esposizioni , consultabile in Albo Pretorio on-line . Piano annuale esposizioni La stesura del piano annuale esposizioni così organizzato, avrà validità per l'intero...

Giornata internazionale delle foreste 2022

germogli di conifera
21 Febbraio 2022
Il 21 marzo si svolge annualmente anche per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza delle foreste per le persone e il ruolo vitale nell'eradicazione della povertà, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza alimentare...

GUIDA (2006) al riconoscimento dei grandi alberi della Sardegna

libretto grandi alberi
18 Febbraio 2022
Secondo l'art. 7 della Legge 14 gennaio 2013 , n. 10 per Albero Monumentale si intende l' albero ad alto fusto , isolato o parte di formazioni boschive vere e proprie , naturali o artificiali ovunque ubicate, ovvero il tipico albero secolare inquadrabile come raro esempio di maestosità e longevità...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente
  • ultimo »

Montagne foreste e natura

  • Foreste demaniali
  • Flora Fauna e Funghi
  • Strutture forestali
  • Prodotti del Bosco
  • La Rete dei Sentieri

Servizi alla società

  • Protezione civile
  • Antincendio Boschivo
  • Gestione Forestale
  • Gestione faunistica
  • Progetti speciali

Educazione ambientale

  • Progetti ed attività nelle scuole
  • Percorsi didattici e manifestazioni
  • Libri - Giochi - Multimedia

Info

  • Privacy
  • Note legali
  • Contattaci
  • Area riservata
  • Mappa
  • Rubrica
  • XML/RSS
sardegnaforeste@forestas.it
© 2022 Regione Autonoma della Sardegna