Skip to main content
SardegnaForeste
Regione autonoma della Sardegna
  • Home
  • Fo.Re.S.T.A.S.
    • Organizzazione
    • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Posta elettronica certificata
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti
  • Montagne foreste e natura
    • Foreste demaniali
    • Flora Fauna e Funghi
    • Strutture forestali
    • Prodotti del Bosco
    • La Rete dei Sentieri
  • Servizi alla società
    • Protezione civile
    • Antincendio Boschivo
    • Gestione Forestale
    • Gestione faunistica
    • Progetti speciali
  • Educazione ambientale
    • Progetti ed attività nelle scuole
    • Percorsi didattici e manifestazioni
    • Libri - Giochi - Multimedia
  • Notizie ed eventi
Esemplari di cinghiale
Esemplari di cinghiale
  1. Libri

Data

  • 2012 (1) Apply 2012 filter
  • 2011 (2) Apply 2011 filter
  • 2010 (6) Apply 2010 filter
  • 2008 (4) Apply 2008 filter
  • 2006 (9) Apply 2006 filter
  • 2005 (5) Apply 2005 filter

Tag

  • fauna selvatica (1) Apply fauna selvatica filter
  • pascoli (1) Apply pascoli filter

Lista di LIBRI e pubblicazioni scaricabili

Le pubblicazioni scritte dai diversi autori che si sono cimentati nella descrizione della flora, della fauna e dei paesaggi più suggestivi della Sardegna.  Una raccolta di interesse forestale, naturalistico, paesaggistico, escursionistico, che sono presenti nel sito SardegnaForeste sin dalla sua prima messa on-line nell'anno 2006...

___________________

Un manuale per il primo soccorso della fauna selvatica

il manuale ...ti aiuto io
06 Dicembre 2012
Ogni anno in Sardegna vengono recuperati molti esemplari di fauna selvatica ferita o in difficoltà. Il manuale: "…Ti aiuto Io" elaborato dalla Provincia di Carbonia-Iglesias stimola la sensibilità sviluppatisi nei confronti della tutela dell'ambiente e della fauna selvatica.

La Guida alla visita delle Foreste Demaniali

Frassino Maggiore, foto HorusFilms
14 Novembre 2011
L’Ente Foreste, in questi anni, si è impegnato ad avviare un processo di valorizzazione e fruizione delle foreste demaniali. Questa guida intende raccontare le foreste demaniali in trentadue schede, fornendo una serie di raccomandazioni utili alla conoscenza, tutela e fruizione sostenibile di...

La collana dei Quaderni del Bosco per le scuole

pagine del Quaderno del Bosco
14 Novembre 2011
Una serie di strumenti didattici per accompagnare bambini e ragazzi alla scoperta delle meraviglie del bosco. I cinque Quaderni sono disponibili sia in formato elettronico che in formato cartaceo.

Il Cervo sardo. Origine, biologia, diffusione e salvaguardia dell'ambiente

17 Agosto 2010
Conoscere e studiare una specie a rischio come il Cervo sardo è uno strumento indispensabile per evitarne l'estinzione - Enea Beccu - Delfino Editore. Disponibile in versione digitale.

Gli incendi boschivi e rurali in Sardegna

17 Agosto 2010
Il volume riassume i principali elementi di conoscenza acquisiti sul fenomeno degli incendi boschivi e rurali in Sardegna. Scritto da Franco Saba e Piero Daveri nell'ambito del programma europeo Interreg III C.

Gli animali della Sardegna

17 Agosto 2010
Un piccolo atlante fotografico che illustra le principali specie di anfibi, rettili, e mammiferi della Sardegna.

Il muflone raccontato in un libro

17 Agosto 2010
Domenico Ruiu - Carlo Delfino Editore - Il muflone: la vita, le abitudini, le particolarità di quello che è forse, tra gli animali di interesse faunistico presenti in Sardegna, quello che meglio rappresenta le caratteristiche naturali della nostra isola

Tra cronaca e storia le vicende del patrimonio boschivo della Sardegna

05 Agosto 2010
Enea Beccu - Carlo Delfino Editore - 2000 Un'accurata e ricca analisi storica sul panorama forestale sardo nel corso dei secoli

Biodiversity Vision dell'Ecoregione Mediterraneo Centrale

Crastazza
04 Giugno 2010
La biodiversità rappresenta un valore scientifico, culturale, sociale ed economico inestimabile. Tutelarla significa assicurare un futuro migliore a tutti gli esseri viventi. Per realizzare questi obiettivi è stato varato il progetto "The Global 200".

Montagne di Sardegna

17 Dicembre 2008
A cura di Ignazio Camarda - Delfino Editore Il lavoro comprende 17 saggi e analizza in maniera esaustiva le problematiche e lo stretto rapporto che i sardi hanno avuto e hanno con le loro montagne.
  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente
  • ultimo »

Montagne foreste e natura

  • Foreste demaniali
  • Flora Fauna e Funghi
  • Strutture forestali
  • Prodotti del Bosco
  • La Rete dei Sentieri

Servizi alla società

  • Protezione civile
  • Antincendio Boschivo
  • Gestione Forestale
  • Gestione faunistica
  • Progetti speciali

Educazione ambientale

  • Progetti ed attività nelle scuole
  • Percorsi didattici e manifestazioni
  • Libri - Giochi - Multimedia

Info

  • Privacy
  • Note legali
  • Contattaci
  • Area riservata
  • Mappa
  • Rubrica
  • XML/RSS
sardegnaforeste@forestas.it
© 2021 Regione Autonoma della Sardegna