È il mammifero più piccolo al mondo per peso e massa , noto anche come Pachiuro etrusco , della famiglia dei Soricidi.
Vanessa Io o Occhio di pavone

Areale di distribuzione:
È possibile trovarla nelle zone temperate dell’Europa e dell’Asia, fino al Giappone. In Italia la si può trovare comunemente in quasi tutte le regioni.
Identificazione:
La sua apertura alare è variabile da 55 a 60 millimetri e l’intera superficie delle ali è di colore rosso. Negli angoli si trovano quattro macchie a forma di occhio dette “ocelli”, che le consentono di proteggersi dai predatori. Il rovescio delle ali è invece di un colore scuro; tale caratteristica la rende facilmente mimetizzabile quando le tiene chiuse.
Habitat:
È possibile trovarla in boschi, campi, prati, pascoli, parchi e giardini, fino a 2.500 metri di altitudine. Da larva si nutre di Ortiche e Luppolo. Gli adulti succhiano il nettare di tantissimi fiori, ma anche la linfa che trasuda dagli alberi e la frutta marcia. Gli adulti volano tra giugno e settembre.
Riproduzione:
Depone oltre 500 uova alla volta sulla faccia inferiore delle foglie delle piante nutrici, all’inizio della primavera.