Sant'Anna

Area dalla morfologia accidentata con profonde incisioni provocate da torrenti a regime stagionale. Le pendenze sono molto accentuate e a tratti superiori al 70%. L'altimetria varia da un minimo di 61 m s.l.m. (Giunturas) a 686 m s.l.m. (Cuccu). Comprende anche i territori dei corpi denominati: Ghiniperaglia, Giambrama, Punta Manna.

 

Viabilità ed aspetti pedologici

Per quanto riguarda i due corpi di S.Anna e Monte Nieddu le condizioni di viabilità e gli accessi sono soddisfacenti per cui gli interventi sono limitati a periodiche manutenzioni della sede stradale. Contrariamente in regione Giambrama – Punta Cuccu – Punta Manna è presente un'unica carrareccia percorribile solo con mezzi fuoristrada, non essendo possibile l’apertura di ulteriori piste di servizi.
Di non facile accessibilità risultano essere anche i terreni di recente acquisizione. Tutta l’area compresa all'interno del perimetro forestale presenta una morfologia alquanto accidentata, con profonde incisioni provocate da torrenti a regime stagionale. Le pendenze sono molto accentuate e a tratti superiori al 70%. L’altimetria varia da un minimo di 61 m s.l.m. (Giunturas) a 686 m s.l.m. (Cuccu). L’esposizione sinteticamente può descriversi in questo modo: nei corpi S.Anna-M.te Nieddu prevalgono esposizioni a nord nord-est mentre nei corpi Ghiniperaglia-Giambrama sono prevalenti quelle a sud.
Dal punto di vista pedologico prevale l’associazione “Litosuoli, roccia affiorante, protoranker” accompagnata in misura modesta da “Terre brune e litosuoli su graniti e porfidi”. Si tratta generalmente di suoli erosi a causa dell’azione concomitante di incendi, pascolo e forti pendenze.

Inquadramento geografico:
Il cantiere forestale risulta essere suddiviso in: 1) Terreni di proprietà del Comune di Lodè Ha 451,5 (in concessione dal 08.04.1981) – Rep. 122 - S.Anna – M.te Nieddu e Ha 376,7 (in concessione dal 06.05.1977) – Rep. 78 – Ghinniperaglia-S’Abba Lucente; 2) Terreni ex Etfas Ha 77,5 (in gestione dal 24.04.1975 – Rep. 66): S’Abba Lucente; 3) Terreni ex Demanio dello Stato (Azienda Speciale Foreste) estensione pari ad Ha 106,8 circa in località Giambramma: pervenuti all’A.F.D.R.S. per effetto dell’entrata in vigore dello statuto Speciale per la Sardegna (L.C. 26.02.1948 n° 3 art. 39 del D.P.R. 19.05.1949 n° 250 e art. 3 della L.R. 29.02.1956 n° 6) 4) a questi si è aggiunta un’altra area (Punta Manna) di estensione pari a 307.9 Ha concessi da parte del Comune di Lodè con atto aggiuntivo alle precedenti concessioni. La superficie complessiva ammonta quindi ad Ha 1320,5 circa.
Aspetti climatici:
Il clima è caratterizzato dalle alte temperature primaverili-estive e dalla irregolarità delle precipitazioni per cui, considerando anche le caratteristiche edafiche prima sintetizzate, le condizioni non sono quelle ideali per un rapido recupero e reinserimento della copertura arborea. Le precipitazioni sono variabili da un anno all'altro per cui ad annate piovose si alternano annate estremamente siccitose con periodi secchi che si protraggono per oltre cinque-sei mesi.
Aspetti vegetazionali:
Per ciò che riguarda la situazione colturale attuale del complesso circa 800 ha fanno parte dei rimboschimenti, ha 100 sono ricoperti da giovane ceduo di leccio e ornello, ha 60 a macchia alta a leccio, corbezzolo, frassino e fillirea, ha 10 a impianti adulti di eucalipteto e pineta, ha 2,5 a vivai volanti, fabbricati e aree di servizio, 80 ha sono zone rupestri, ha 10 sono destinati a piste di servizio e ha 50 a fasce parafuoco.
Aspetti faunistici:
La fauna presente nell'area forestale è quella tipica della macchia mediterranea.
Condividi:
Scheda
Tipologia:
Servizio di appartenenza:
Complesso forestale di afferenza:

Potrebbe interessarti anche:

  • Compresa tra le foreste storiche, la foresta di Fiorentini è un sito di alto interesse forestale, paesaggistico e archeologico.
  • Il cantiere forestale è costituito da territori di proprietà dei comuni di Austis, Neoneli e Nughedu Santa Vittoria, che furono dati in gestione all' Ente Foreste della Sardegna...
  • All’interno del territorio del cantiere è presente, immerso in un bosco di lecci che in alcuni punti lascia spazio alla sughera, un area attrezzata con tavoli e panchine,...
  • Un'isola chiamata Herculis Insulae nell'età romana, Asenara nel basso medioevo e Sinnara o Sinuaria è il nome che compare nelle carte rinascimentali. Un isolamento durato oltre un...
  • Complesso forestale di proprietà dei Comuni di Illorai ed Esporlatu in concessione all’Ente Foreste dal 1991. Si segnala la presenza di boschi misti di leccio ed agrifoglio di...
  • Sugherete e macchia mediterranea caratterizzano questo cantiere attraversato dall'omonimo fiume.
  • La foresta Sorilis presenta importanti impianti di rimboschimenti di conifere e latifoglie. Presenti ancora molte estensioni spontanee di macchia a corbezzolo, fortemente...
  • La foresta demaniale Funtanamela si estende, per 497 ha, nella zona centrale della Sardegna, ai confini tra le province di Oristano e Nuoro. La vegetazione è rappresentata da...
  • La Foresta Demaniale occupa i territori del monte Orri e quelli circostanti la miniera di Rosas che a metà dell'Ottocento ottennero la terza (in ordine cronologico) concessione...
  • Questa unità gestionale è costituita da due cantieri della Sardegna sud-occidentale che ricadono amministrativamente nel territorio comunale di Gonnesa , compresi nel campo dunale...
  • Il presidio Forestale di Mariani fa parte del Complesso Forestale Parchi Anglona Meilogu. DESCRIZIONE GENERALE Il Parco Mariani fu acquistato dal Comune nel marzo del 2001 ed è...
  • Il substrato geolitologico della UGB Sa Pruna è costituito da roccia calcarea, da dolomie del mesozoico e da graniti ercinici. La vegetazione è quella tipica del climax delle...