Massiccio attacco di lepidotteri defogliatori sui boschi del monte Arci

17 Luglio 2009
differenze nella vegetazione investita dal defogliatore

Il contesto biologico
Con il nome collettivo farfalle ci si riferisce a quel gruppo di insetti che costituiscono l'ordine dei Lepidotteri, uno dei più importanti e più ricchi di specie. Hanno uno sviluppo indiretto che passa attraverso tre stadi principali assai diversi per morfologia. Dall'uovo schiude la larva (bruco) che evolve in pupa (crisalide) la quale infine si trasforma in immagine (l'insetto nello stato adulto).
Per gli insetti che hanno colpito le foreste del centro Sardegna, la fase larvale (la più dannosa per gli alberi, perchè vede in attività i bruchi che si nutrono delle foglie) finisce tipicamente nella terza decade di giugno, con lo sfarfallamento (ossia il passaggio dalla crisalide alla forma adulta, che porterà al nuovo ciclo di accoppiamento e deposizione delle uova).
Generalmente le popolazioni di Lymantria dopo una simile esplosione demografica vengono ripoortate a valori di densità bassi da attacchi di nemici naturali quali predatori (Calosoma), parassitoidi vari e virus (NPV)

Guarda la GALLERIA DELLE IMMAGINI completa

Gli effetti sulle foreste
I bruchi si sono concentrati quest'anno prevalentemente sulle leccete del monte Arci (oltre alla Gallura, dove il fenomeno è endemico e quindi costante) e sono comparsi anche sulle leccete del monte Ortobene a Nuoro.
L'attacco di defogliatori ha interessato su monte Arci una zona di oltre 500 ettari di terreni (privati, comunali o in gestione Ente Foreste) devastando il fogliame soprattutto del leccio ma anche del corbezzolo, dell'erica e (parzialmente) la sughera, lasciando invece indenne altre piante come la fillirea.
Tra i fattori che hanno favorito la comparsa e la proliferazione, il particolare clima piovoso e le condizioni climatiche generali dell'ultima annata silvana (con quest'ultimo termine si intende il periodo dell'anno che va dall'autunno alla primavera e durante il quale si possono svolgere in bosco i lavori colturali in campo aperto: taglio, rimboschimento etc.).

Fortunatamente, l'effetto apparentemente catastrofico non vede la morte degli alberi interessati: le foglie, dopo il periodo dell'attacco, ricrescono sebbene la pianta risulti indebolita a causa della limitata o assente attività di fotosintesi clorofilliana. Ne consegue, inoltre, un ridotto accrescimento (che resterà visibile anche ispezionando il tronco: gli anelli di accrescimento manifesteranno uno spessore inferiore anche del 50%).
Ingente il danno economico quando questi attacchi interessano la sughera, poiché il mancato accrescimento stagionale può ridurre anche del 70% la produzione.

Il Servizio Territoriale di Oristano ha avviato la dovuta procedura di segnalazione ai sensi delle vigenti P.M.P.F. alla competente struttura del Corpo Forestale.

Condividi:

Notizie ed eventi

12 Aprile 2024

Disponibile il programma. L’evento si terrà a Roma il 12 Aprile 2024. Si potrà seguire anche in streaming sul web. Pubblicata la proposta di CARTA DEI PRINCIPI per la gestione dei Demani Forestali...

14 Febbraio 2024

Si informano gli interessati che a causa di un problema tecnico alla centrale telefonica non è possibile contattare telefonicamente gli uffici della sede del Servizio di Sassari .

Il Servizio si sta...

11 Aprile 2024

Passi importanti nel bacino del Basso Flumendosa : Forestas ha posto in pre-accatastamento i tre nuovi percorsi tra Orroli e Nurri.

La RES cresce e raggiunge la parte centro-meridionale del Sarcidano-Barbagia di Seulo, un...

16 Aprile 2024
I GIORNI DEL GRIFONE NEL SUD SARDEGNA SONO ARRIVATI !

Nei giorni scorsi, sono finalmente iniziate le operazioni per il rilascio dei primi quindici grifoni nel sud Sardegna, a partire dalla base operativa presso il cantiere...

10 Aprile 2024

ANARF nel proprio sito ha reso pubblica la (proposta di) Carta dei Principi per la gestione sostenibile delle Foreste Demaniali che verrà discussa nel convegno del 12 Aprile 2024 organizzato a Roma in...

30 Marzo 2024

Altri 21 grifoni sono sbarcati nei giorni scorsi a Porto Torres provenienti dalla Spagna per diventare protagonisti del progetto LIFE Safe for Vultures , che mira ad assicurare la presenza e il benessere a lungo termine della...

28 Marzo 2024

Nella Strategia forestale dell’UE per il 2030 , la gestione forestale come un insieme di pratiche orientate a foreste multifunzionali - sia di conservazione della biodiversità e degli stock di carbonio , sia di...

28 Marzo 2024

Si svolgerà in Sardegna, tra Seneghe , Nuoro , Orgosolo e Bono - presumibilmente nel mese di maggio 2025 - con focus sulla gestione selvicolturale dei boschi a prevalenza di...

21 Marzo 2024

La Giornata Internazionale delle Foreste si celebra ogni 21 marzo e rappresenta un momento fondamentale per...

20 Marzo 2024

Se ne parlerà mercoledì 20 marzo , a Tempio Pausania - in previsione della Giornata Internazionale delle Foreste (che ricorre il 21 marzo di ogni anno)...

18 Marzo 2024

Partiranno a breve gli interventi finanziati da fondi UE con il progetto a cura di Forestas, a protezione degli habitat del campo dunale del litorale di Arborea e dello stagno di S'ena arrubia ...

13 Marzo 2024
Caduta massi lungo la strada sterrata da Campu Omu a Maidopis

Con le piogge registrate tra il 9 e il 10 marzo nel territorio del complesso forestale di Sette Fratelli nel Comune di Sinnai , si è verificata la...