Arbusto spinoso alto 30-60 cm piuttosto ramificato. Rami tortuosi portanti su ciascun nodo foglie riunite in gruppi di 3-5 e 3-5 spine con aculei giallastri. Foglie semplici, obovate, ellittiche a margine dentato-spinoso. Fiori gialli in racemi più lunghi delle foglie. Bacche allungate, rosse a maturità, di sapore acidulo.
Crespino dell’Etna
Corologia:
Specie diffusa in Corsica, Calabria e Sicilia. In Sardegna è presente sui monti del Gennargentu. Tipo corologico: Endemica
Fenologia:
Fiorisce nel mese di giugno. I frutti maturano a settembre-ottobre
Habitat:
Vegeta tra rupi e pietraie in prossimità delle vette oltre i 1400 metri di altitudine. Specie eliofila.
Forma biologica:
Nanofanerofita